Maltempo sulla Capitale, è impossibile atterrare: voli dirottati a Bologna e Venezia

Voli dirottati

Nottata di maltempo sulla Capitale che per tutta la mattina è stata alle prese con i danni del violentissimo temporale. Questa mattina, però, i disagi non si sono registrati solo per i romani “a terra”, ma anche per centinaia di persone in volo che a causa delle turbolenze hanno dirottato su altri aeroporti.

Il maltempo si abbatte sulla Capitale

Questa notte il cielo si è praticamente illuminato a giorno grazie allo show di fulmini fino a notte fonda. I boati delle saette hanno squarciato la notte di Roma assieme ad una serie di nubifragi. Quasi 60 mm di pioggia sono caduti a Roma Nord. Inevitabili i disagi con allagamenti e alberi caduti. Diverse le segnalazioni dal III Municipio di Roma.

L’attività elettrica e le correnti sono continuate ad alta quota rendendo impossibile l’atterraggio a due aerei e sono stati entrambi dirottati.

Voli dirottati

Il primo, il volo partito da Alicante e diretto a Roma Fiumicino è stato dirottato questa notte a Bologna per avverse condizioni meteorologiche. Il pilota, non potendo procede all’atterraggio in sicurezza, ha chiesto e ottenuto il cambio di rotta. Affrontare la turbolenza non è stata cosa facile e sono stati momenti di paura anche per i passeggeri che si sono trovati a vivere una brutta disavventura. Fortunatamente non si sono registrati feriti.

Invece il volo 737 di Ryanair è arrivato da Barcellona ed è stato uno dei tre dirottamenti che l’aereoporto di Venezia Marco Polo ha dovuto fronteggiare tra le 7 e le 8 del mattino.

Il messaggio di Wiss Air

La compagnia rassicura: “il volo Wizz Air W4 6038 da Alicante a Roma Fiumicino del 20 agosto è stato dirottato sull’Aeroporto di Bologna dopo che non è stato possibile atterrare in sicurezza a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino. L’aeromobile è atterrato a Bologna in sicurezza e senza inconvenienti alle ore 03:57 locali”.

“Ai passeggeri è stato fornito il trasporto via terra da Bologna a Roma. È stato inoltre comunicato loro che, qualora avessero organizzato autonomamente il trasporto via terra, avrebbero avuto diritto a un rimborso in conformità alla normativa europea. Le condizioni meteorologiche non dipendono dalla compagnia aerea e la sicurezza rimane la massima priorità di Wizz Air. La compagnia conferma inoltre che si tratta di una procedura standard nel caso in cui le condizioni non siano ideali per un atterraggio sicuro. Wizz Air ringrazia i propri piloti e i membri dell’equipaggio di cabina per aver garantito la sicurezza di tutti durante le turbolenze e per aver preso la giusta decisione di dirottare il volo su Bologna.”

Parliamo di: