Maratona di Roma 2025 domenica 16 marzo: strade chiuse, percorso e orari. Si corre anche sabato

Maratona Roma 2025

Contenuti dell'articolo

A Roma sta per tornare l’appuntamento con la Maratona e c’è chi ha già attivato il conto alla rovescia perché manca sempre meno. Domenica 16 marzo la città eterna farà da sfondo alla competizione sportiva e saranno in tantissimi a partecipare: 28mila al via, in 50mila tra staffetta e stracittadina, 22mila stranieri. La partenza sarà ai Fori Imperiali e per la prima volta si arriverà al Circo Massimo.

Da una parte lo sport e l’evento atteso, dall’altra i cittadini che dovranno fare i conti con alcuni cambiamenti per la viabilità. Tra strade chiuse e divieti.

Il percorso della Maratona di Roma 2025

La gara di domenica si svolgerà su un percorso lungo 42 km e 195 metri che, oltre al Centro storico, toccherà la basilica di San Paolo, Piramide, l’Isola Tiberina, Castel Sant’Angelo, il lungotevere, Foro Italico, Ponte Milvio, l’Auditorium e il Circo Massimo, dove stavolta è fissato il traguardo. La partenza sarà alle 8 da via dei Fori Imperiali.

Le strade chiuse e come cambia la viabilità

Ma come cambia la viabilità per i residenti? Alla mezzanotte di domenica 16 marzo saranno chiuse al traffico via di San Gregorio e via Celio Vibenna. Mentre alle 7.30 del giorno della gara è prevista la chiusura dell’intero percorso della manifestazione, con la riapertura delle strade fissata per le 15.30.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, durante la maratona ben dieci linee saranno temporaneamente sospese (2, 19nav, 30, 40, 51, 64, 70, 77, 280, 628); altre saranno deviate su percorsi alternativi (23, 85, 160, 671, 714, 767, C2, C3); mentre 50 linee saranno limitate (3, 8, 32, 34, 44, 46, 49, 52, 53, 60, 62, 63, 69, 71, 75, 80, 81, 83, 87, 89, 98, 115, 118, 128, 170, 180F, 190F, 200, 201, 301, 446, 490, 492, 495, 590, 715, 716, 718, 719, 775, 781, 792, 870, 881, 910, 911, 913, 916F, 990 e H). Durante la manifestazione saranno i percorsi dei collegamenti bus 226, 982, C6 e C8. Nel dettaglio:

  • le linee C6 e C8 saranno limitate rispettivamente sulla circonvallazione Gianicolense e a via Giustiniano Imperatore, senza raggiungere i capolinea di viale Baldelli;
  • la 226 si fermerà a largo Diaz, non arriverà piazza Mancini;
  • La 982 limiterà il percorso a stazione San Pietro, senza raggiungere viale della XVII Olimpiade.  

Chiude anche la stazione metro Colosseo

Non solo strade chiuse e autobus che deviano il loro percorso. Per dare spazio alla gara la stazione metro Colosseo, sulla linea B, sarà chiusa. Chi vuole potrà utilizzare come alternativa le fermate Circo Massimo o Cavour.

Ci sarà anche la Stracittadina Fun Run sabato 15 marzo

Prima maratona di domenica, lo sport sarà sempre protagonista. Sì perché domani, sabato 15 marzo, ci sarà la stracittadina – Fun Run, una gara di 5 km nell’area del Circo Massimo.

Si tratta di una novità per questa 30esima edizione della Maratona di Roma. E la manifestazione di domani si terrà dall8 alle 12. Per l’occasione, saranno chiuse al traffico via dei Cerchi, piazza di Porta Capena, viale delle Terme di Caracalla, viale di Porta Ardeatina, largo Chiarini, via Guerrieri, largo Lazzerini, viale Giotto, largo Fioritto, viale Baccelli, largo delle Vittime del Terrorismo, viale Aventino, via del Circo Massimo e via dell’Ara Massima di Ercole.