Matteo Bocelli, chi è il cantante figlio di Andrea Bocelli: età, da dove viene, carriera, Instagram

Matteo Bocelli

Il nome di Matteo Bocelli è sempre più sulla bocca di tutti, non solo per essere il figlio del celebre tenore Andrea Bocelli, ma per un percorso musicale che sta costruendo giorno dopo giorno con determinazione. La sua storia parte da Forte dei Marmi, in Toscana, dove è nato l’8 ottobre 1997. Oggi ha 27 anni ed è considerato una delle voci emergenti più promettenti della scena pop internazionale.

La carriera di Matteo Bocelli tra voce e pianoforte

Fin da piccolo, Matteo è cresciuto immerso nell’arte. Ha iniziato a studiare pianoforte e a coltivare la sua voce, seguendo le orme paterne ma cercando una propria strada. La svolta è arrivata nel 2018, quando ha cantato insieme al padre Andrea il brano Fall on Me, inserito nella colonna sonora del film Disney Lo schiaccianoci e i quattro regni. Quel duetto, ascoltato in tutto il mondo, ha rappresentato il trampolino di lancio per la sua carriera.

Negli anni successivi Matteo ha firmato un contratto con Capitol Records, entrando così in una delle etichette più prestigiose del panorama internazionale. Nonostante la grande eredità musicale che porta con sé, ha scelto uno stile personale: meno lirico rispetto al padre, più vicino al pop melodico contemporaneo, con influenze classiche che arricchiscono il suo timbro unico.

Carriera, vita pubblica e il seguito su Instagram

Nel 2023 ha pubblicato il suo primo album da solista, intitolato semplicemente Matteo. Il disco contiene brani in inglese e in italiano, ballate romantiche e pezzi dal respiro internazionale, pensati per raggiungere un pubblico ampio e variegato. La sua immagine, curata e moderna, gli ha aperto anche le porte della moda: ha posato per marchi come Guess e Bulgari, confermando un carisma che va oltre la musica.

Matteo è molto attivo anche sui social. Il suo profilo ufficiale Instagram (@matteobocelli) è seguito da centinaia di migliaia di fan e viene aggiornato con foto di concerti, backstage, momenti familiari e collaborazioni artistiche. Una vetrina che mostra sia il lato professionale sia quello più personale del giovane artista, contribuendo a rafforzare il suo legame con il pubblico.

Con un nome che porta sulle spalle un’eredità pesante, Matteo Bocelli sta dimostrando di voler scrivere la propria storia. E lo sta facendo con il mix perfetto di tradizione e modernità, senza mai dimenticare le sue radici italiane.