Mattia Bottolo: età, altezza, genitori e dove gioca lo schiacciatore azzurro

Mattia Bottolo

Contenuti dell'articolo

Quando si parla di Mattia Bottolo, il pubblico non pensa solo a un nome della pallavolo italiana, ma a uno dei simboli della nuova generazione azzurra. A 25 anni, con i suoi 196 centimetri di altezza e 85 chili di peso, è già entrato nella storia con i trionfi all’Europeo 2021 e al Mondiale 2022, diventando uno dei volti più riconoscibili della nazionale.

Età e origini

Nato il 3 gennaio 2000 a Bassano del Grappa, Bottolo ha iniziato a giocare giovanissimo, crescendo tra i settori giovanili veneti. Oggi, a soli 25 anni, è già un veterano delle grandi sfide internazionali. La sua solidità e la capacità di reggere la pressione lo hanno reso uno degli schiacciatori più affidabili nel panorama europeo.

Altezza e fisico

Il dato che colpisce subito è l’impatto fisico: 1,96 metri per 85 kg, con una potenza di salto e una rapidità che lo rendono letale in attacco e in difesa. È proprio il suo fisico, unito alla tecnica, ad aver convinto gli allenatori a puntare su di lui già da giovanissimo.

Dove gioca

Dopo l’esperienza formativa al Kioene Padova, la svolta è arrivata nel 2022, quando è stato chiamato dalla Cucine Lube Civitanova, una delle società più importanti d’Italia e d’Europa. Qui Bottolo ha trovato la dimensione ideale: competizioni ad alto livello e la possibilità di confrontarsi con i migliori giocatori del mondo.

Nazionale e successi

Con la maglia azzurra, Bottolo ha scritto pagine indimenticabili. Nel 2021 ha vinto l’Europeo con la squadra di Ferdinando De Giorgi, replicando l’anno dopo con il titolo mondiale in Polonia e Slovenia. Due successi che hanno riportato la pallavolo italiana in cima al mondo e che lo hanno consacrato come uno dei protagonisti.

Vita privata e curiosità

Sul piano personale, Bottolo appare molto riservato. Il profilo Instagram (@mattia_bottolo) mostra soprattutto scatti legati agli allenamenti, alle partite e ai momenti con i compagni di squadra. Poche concessioni alla vita privata, tanta concentrazione sul lavoro e sugli obiettivi sportivi. Secondo il profilo ufficiale del CONI, è iscritto al corso di Biologia presso l’Università di Padova, a conferma di una personalità che non si limita allo sport.

Un volto per il futuro

In un’Italia che continua a produrre talenti, Mattia Bottolo si distingue per serietà, talento e dedizione. Non è un personaggio da copertina, ma un atleta che preferisce parlare con i fatti: schiacciate, muri, vittorie. Ed è proprio questo atteggiamento a renderlo uno dei punti fermi per il presente e il futuro della pallavolo azzurra.