Meloni riceve Bill Gates: il miliardario (che guadagna 4mila euro al secondo) consulente sulla AI

Bill Gates, Meloni

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni riceve a Palazzo Chigi il fondatore di Microsoft Bill Gates. La visita rientra nell’ambito del ciclo di incontri sull’Intelligenza artificiale, un’occasione per fare il punto su uno dei temi principali dell’agenda del G7 italiano. Il colloquio con la Meloni inserisce infatti nell’ambito del ciclo di incontri sull’Intelligenza artificiale, uno dei temi di Davos e tra 8 principali nell’agenda del G7 che si terrà in Italia.

All’incontro con Gates partecipa anche padre Paolo Benanti, presidente della commissione AI per il Dipartimento informazione ed editoria, nonché membro italiano del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite.

Domani il miliardario americano e fondatore di Windows sarà ricevuto al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Gates, 68 anni, nella classifica di Forbes è il sesto uomo più ricco del mondo, con un patrimonio personale di circa 120 miliardi di dollari. Il miliardario Usa ha cofondato Windows nel 1975 con Paul Allen (morto nel 2008), ma al momento è anche uno dei principali proprietari di terreni agricoli negli Stati Uniti. Secondo la rivista specializzata Business Insider, Gates con i suoi investimenti, guadagna circa quattromila euro al secondo.

 

Bill Gates è volato dal forum di Davos a Roma

Ieri il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha proposto a Bill Gates di trasformare la Colombia in un “hub di intelligenza artificiale”. A margine del Forum economico mondiale di Davos, il capo dello Stato ha riferito di aver parlato con il filantropo americano anche di temi legati all’istruzione, senza però entrare in ulteriori dettagli, né confermare se Gates si sia interessato alla proposta. “Abbiamo parlato di come costruire un sistema di formazione sull’intelligenza artificiale fin dall’infanzia in Colombia, in un apparato educativo pubblico che possa generalizzarla”, ha detto Petro. Il ministero di Scienza, Tecnologia e Innovazione colombiano ha intanto annunciato la formazione di un comitato di esperti di alto livello sull’intelligenza artificiale, per contribuire anche alle inerenti questioni etiche e di responsabilità sociale.