Meloni ringrazia Rama, Musk e Sunak: da loro idee, passione e coraggio

“Un onore e un piacere accogliere tanti amici che quest’oggi hanno portato sul palco” di Atreju a Roma “idee, passione e coraggio. Grazie”. Lo ha scritto sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ricordando con un video la partecipazione oggi alla kermesse di FdI del premier albanese Edi Rama, dell’imprenditore Elon Musk e del premier britannico Rishi Sunak.
Così in poche ore la premier, fra la cornice di Atreju e quella di Palazzo Chigi, rinsalda una triangolazione “contro i trafficanti di umani” con due Paesi extra Ue, Albania e Regno Unito, in attesa che l’Unione europea definisca la sua politica migratoria comune. Lunedì è fissato un appuntamento cruciale nel negoziato tra Parlamento europeo e Consiglio Ue per chiudere il nuovo Patto per la migrazione.

Meloni e gli incontri con Sunak, Musk e Rama
L’intesa è in salita, ma Meloni a Bruxelles ha già espresso soddisfazione perché su questo tema “è passato per intero un paragrafo proposto dall’Italia” nelle conclusioni del vertice dei giorni scorsi. Tornata a Roma la leader di FdI si è divisa fra la kermesse a Castel Sant’Angelo e Palazzo Chigi, affrontando il dossier migranti con due alleati sempre più stretti come appunto Rama e Sunak, e accogliendo Santiago Abascal, atteso solo per la giornata conclusiva ma arrivato prima a sorpresa.
“Thank You” di Giorgia a Musk su X
“La partecipazione di Elon Musk ad Atreju è stata anche un’occasione per dialogare insieme sui benefici e i rischi dell’intelligenza artificiale e sulle nuove prospettive legate a Starlink, il sistema satellitare di SpaceX”. Lo scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, postando una foto dell’incontro. “Grazie Elon per aver preso parte a questa riuscitissima edizione della nostra manifestazione”, aggiunge.