Meloni: se le navi Ong prelevano “naufraghi” fino a riempire le navi e poi li portano in Italia, è traghetto

“Abbiamo cercato di stabilire delle regole per le Ong, ma anche questo è stato contestato. Se la tua opera è di salvataggio, quando salvi qualcuno lo prendi e lo devi salvare immediatamente, se lo lasci su una nave per settimane finché la nave non è piena, quello non è salvataggio, è traghetto”. Lo ha detto la premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, parlando alla kermesse del centrodestra a sostegno di Francesco Rocca per le regionali nel Lazio, presso l’Auditorium Conciliazione. Il 9 e 10 febbraio “ci sarà un importante Consiglio europeo, finalmente l’Europa comincia a trattare come prioritaria la rotta del Mediterraneo centrale”.
Tajani: premieremo i Paesi virtuosi che si riprendono i clandestini
“Stiamo lavorando per affrontare l’emergenza alimentare nel continente africano puntando sui corridoi verdi che devono portare grano e frumento dall’Ucraina in Africa. La questione immigrazione si risolve non solo con azioni di contrasto a breve termine ma anche a medio e lungo termine”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani all’Auditorium di via della Conciliazione a Roma. “Anche questa grande questione alimentare dimostra che il governo italiano ha assunto una grande credibilità. Lavoriamo per dare risposte concrete ai cittadini”. “Stiamo lavorando perché il prossimo decreto flussi possa premiare i Paesi virtuosi da dove partono i flussi”.

“I Paesi che faranno accordi con l’Italia, per cui riprenderanno gli immigrati clandestini, avranno la possibilità di inviare più migranti regolari formati nel loro Paese, pronti a venire il base alle richieste da industria e agricoltura, per venire a lavorare in Italia”, ha chiarito Tajani.
Previsto per domani intorno alle ore 7 l’arrivo nel porto di Napoli della nave Ong “Sea Eye 4”
Intanto è previsto per domani intorno alle ore 7 l’arrivo nel porto di Napoli della nave Ong “Sea Eye 4” con a bordo 109 clandestini. Dalle prime notizie pervenute, dei 109 irregolari attesi, 35 sarebbero minori, 22 di questi non accompagnati, che quindi dovremo mantenere sino al 18° anno di età, 18 le donne, di cui una in stato di gravidanza. Questa mattina il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, ha presieduto una prima riunione nel Palazzo del Governo per il coordinamento delle operazioni di sbarco e di accoglienza.