Mentana, controlli dei Carabinieri: arrestato pusher in sala slot, 11 denunce e officine fuori norma

Mentana, Carabinieri in azione

Un 20enne italiano è stato arrestato per spaccio di droga in pieno centro a Mentana. L’operazione, messa in campo dai Carabinieri della Compagnia di Monterotondo, si è svolta nel pomeriggio e nella serata del 18 settembre, con un servizio straordinario di controllo del territorio, voluto dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini e coordinato all’interno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il giovane è stato individuato all’interno di una sala slot del centro cittadino. Durante la successiva perquisizione domiciliare, i militari hanno trovato oltre 110 grammi di hashish suddivisi in dosi, una dose di cocaina, materiale per il confezionamento e 150 euro in contanti. Il ragazzo, già noto alle forze dell’ordine, è stato trattenuto in caserma in attesa dell’udienza per direttissima prevista il 20 settembre.

Il bilancio dei controlli a Mentana

Nel corso dei controlli sono state denunciate 11 persone:

  • Due 28enni guidavano senza patente e con recidiva;
  • Un 20enne e un 68enne avevano un tasso alcolemico superiore a 1 g/l;
  • Un 45enne e un 18enne sono stati trovati con armi bianche (un pugnale e un coltello);
  • Un 36enne è stato fermato con 5 grammi di cocaina in 6 dosi e 300 euro in contanti;
  • Un altro 20enne, ai domiciliari con braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa: denunciato per evasione.

Officine sotto accusa

Controlli mirati anche a tre autofficine del territorio, in collaborazione con il Nucleo Forestale dei Carabinieri. In due casi sono stati accertati scarichi illeciti di reflui industriali nella rete fognaria. In un altro, è stato scoperto un deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non. I tre titolari sono stati denunciati e sono state elevate sanzioni per oltre 17.500 euro.

12 segnalati per uso personale di droga e sanzioni per 6.300 euro

Dodici persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di hashish e cocaina. Complessivamente sequestrati 20 grammi di hashish e 2 di cocaina.

Infine, nel bilancio del servizio: 260 persone identificate, 200 veicoli controllati, oltre 6.300 euro di sanzioni per violazioni stradali. Tre patenti ritirate, due per alcol, una per cellulare alla guida.