Meteo a Roma e nel Lazio, break estivo in arrivo? Possibile abbassamento delle temperature e piogge, l’analisi con la tendenza

Dopo un giugno di molto sopra la media del periodo e con continue ondate di calore, il mese di luglio sta regalando diverse sorprese sotto il punto di vista meteorologico. Nella giornata di domenica 12 luglio infatti, temporali e i nubifragi hanno interessato Roma e il Lazio. A partire dal prossimo weekend invece e per l’inizio della prossima settimana, è probabile l’arrivo di un nuovo break estivo con temperature sottomedia e piogge. Tutti i dettagli con l’analisi meteo e la tendenza.
Break estivo in arrivo a Roma e nel Lazio?
Dopo una settimana caratterizzata da temperature leggermente sopra la media, accompagnate da un elevato tasso di umidità e dew point alti, a partire dalla fine del weekend potrebbero profilarsi sorprese dal punto di vista meteorologico per Roma e il Lazio. Nelle ultime ore infatti, i vari modelli meteorologici, hanno individuato un cambio di circolazione dovuto all’ingresso di una possibile saccatura di aria più fresca in quota a partire dal weekend. Dal punto di vista termico, se queste tendenze dovessero mantenersi tali, il Centro Italia potrebbe sperimentare il primo vero e proprio break estivo a partire da domenica sino a martedì. Dal punto di vista delle precipitazioni invece è ancora presto per poter dare certezze in quanto i vari modelli non hanno ancora individuato una precisa evoluzione. Sembrerebbe che potrebbe piovere in modo debole/moderato già nelle prime ore di sabato e, nella giornata di domenica, possibile instabilità nelle aree interne.

Piogge, temporali e abbassamento termico
Secondo le ultime elaborazioni dei modelli meteorologici, il vero e proprio break estivo potrebbe iniziare a partire dai primi giorni della prossima settimana. Lunedì e martedì infatti, un nuovo affondo con aria più fredda in quota, potrebbe riportare condizioni di diffusa instabilità. Piogge, temporali e temperature sottomedia potrebbero infatti interessare Roma e il Lazio in queste due giornate. Essendo comunque la distanza temporale ancora piuttosto elevata, i modelli meteorologici potrebbero cambiare anche radicalmente la visione delle precipitazioni e in parte delle temperature.
Le previsioni sino a venerdì
Questi ultimi giorni due giorni prima del weekend saranno interessati da temperature in media, qualche leggero sopramedia e ancora afa. Nella giornata di venerdì, il richiamo prefrontale del possibile, lieve, peggioramento del weekend, porterà un aumento delle temperature massime con punte oltre i 35 gradi a Roma e nel Lazio. Sia giovedì che in particolare venerdì, secondo il modello GFS, saranno possibili nubi con pulviscolo sahariano in sospensione.
Il commento del Direttore del Meteo Lazio
“Questa saccatura inizierà a transitare sul Mediterraneo Centrale portando da sabato qualche piovasco sul Lazio e a Roma. Nella giornata domenica invece, a seguito dell’ingresso correnti settentrionali, avvertiremo di più il ricambio d’aria con una leggera diminuzione delle temperature. Il cielo risulterà perlopiù sereno con possibilità di instabilità nelle aree interne della Regione Lazio. Per quanto concerne l’inizio della settimana c’è la possibilità di un calo delle temperature, anche sottomedia, con annesse piogge e temporali. Al momento sembrerebbero quindi scongiurate le ondate di calore nel medio termine. Tutto sommato, per la fine di luglio, l’estate si prenderà una piccola pausa”, commenta Gabriele Serafini tecnico meteorologo AMPRO e direttore del Meteo Lazio.