Meteo a Roma, nuovo aumento delle temperature in arrivo prima di una perturbazione? Approfondimenti e tendenza

Siamo ormai giunti alla fine del mese di agosto e sotto il profilo meteorologico, quest’estate ha regalato numerose sorprese. A luglio a Roma ci sono stati ben 2 break estivi che hanno portato ad innalzare l’accumulo pluviometrico annuale totale. Agosto invece, iniziato sopramedia, con temperature vicine ai 39 gradi a partire dalla prima decade, ha poi lasciato spazio all’ingresso, il 21 del mese, di una modesta perturbazione con annesso violento temporale su Roma. Come evolverà questa settimana? Ci sarà un ritorno del caldo prima di una nuova perturbazione causata dell’ormai ex uragano Erin? La tendenza settimanale.
Il mese di agosto a Roma sotto il profilo meteorologico
Il mese di agosto è stato contraddistinto da due eventi principali che hanno interessato la città di Roma. Le ondate di calore e la perturbazione del 21. Dalla prima decade del mese infatti le temperature hanno subito un graduale rialzo a seguito dell’invadenza dell’anticiclone subtropicale. Il 21 del mese invece, a seguito del cedimento della cupola altopressoria grazie all’ingresso di una modesta perturbazione, le temperature sono rientrate in media. Durante la notte del 21 infatti, Roma è stata interessata da un violento temporale alla mesoscala che ha scaricato quasi 60 mm di pioggia nei quartieri a Nord-Est. Altrove punte di circa 20/30 mm. Come proseguirà l’ultima settimana del mese?

Il quadro meteorologico della settimana a Roma
Nei prossimi giorni a Roma e nel Lazio assisteremo ad un graduale aumento delle temperature per via di una nuova, molto fugace, rimonta altopressoria, causata da un’onda mobile sul Mediterraneo Centrale (richiamo caldo umido/prefrontale). Il picco delle temperature massime si avrà, a causa di un richiamo più caldo, tra le giornate di mercoledì e giovedì con punte, a Roma, che potrebbero aggirarsi attorno ai 34 gradi. Sul finire della settimana invece potremmo assistere ad un netto cambio della circolazione causato dal possibile ingresso di una perturbazione, ex uragano Erin. Possibili piogge e temporali potrebbero tornare a bagnare il Lazio e Roma, come il resto del Centro Italia, a partire dalla giornata di venerdì. Al momento tutto ciò rimane una possibile tendenza basata sugli ultimi aggiornamenti modellistici in costante evoluzione, per quanto concerne le previsioni invece bisognerà attendere almeno la metà di questa settimana.

Nell’immagine sopra l’ormai ex uragano Erin che potrebbe condizionare il tempo sul termine di questa settimana nel Centro Nord Italia sottoforma di perturbazione. Si spalanca quindi, probabilmente, la porta Atlantica che darà il via, successivamente, a nuove, possibili, perturbazioni.