Meteo nel Lazio per i prossimi giorni, arriva la neve a Roma? Facciamo chiarezza con l’esperto
L’inizio del 2025 non è stato piuttosto promettente dal punto di vista meteorologico per quanto concerne Roma ed il Lazio. L’inverno vero infatti stenta proprio a decollare. Dal weekend è previsto l’arrivo di aria più fredda dai quadranti Nord-Orientali ma cosa accadrà? Tornerà la neve e si affacciera’ anche su Roma? Ne parliamo con l’esperto, il Dottor Gabriele Serafini, tecnico meteorologo AMPRO e direttore del Meteo Lazio.
Tornano il freddo e la neve nel Lazio?
“Il peggioramento che sta per arrivare è abbastanza classico per la stagione invernale e sarà fugace. Una risalita di aria più calda dalle isole Azzorre verso la Gran Bretagna, combinata con discesa di aria fredda sul Mediterrano Centrale, determinerà infatti un veloce peggioramento da sabato. Le precipitazioni in questa giornata saranno perlopiù sparse e disorganizzate e potrebbero essere anche abbondanti sul Basso Lazio. Già dalla sera di sabato invece lo 0 termico scenderà con la quote neve a livello della media montagna. La persistenza di questa zona di alta pressione permetterà inoltre l’afflusso di aria più fredda sino a domenica con precipitazioni sulle aree interne Appenniniche a carattere nevoso con quote neve piuttosto basse anche attorno ai 300“, spiega Gabriele.
Arriva la neve a Roma?
“Non ci sono le condizioni per la neve a Roma nonostante un discreto apporto di freddo in quota ma non eccezionale come fu per l’85 e il 2018. Quello che manca è proprio la persistenza dell’ingresso dell’aria fredda ed il minimo di bassa pressione secondario. Non ci sono proprio le condizioni perché è talmente fugace questa dinamica che il minimo visto transitare tra sabato e domenica andrà in frontolisi ovvero a destrutturarsi e quindi l’aria fredda andrà a finire verso ovest. Permarranno comunque solo correnti instabili nelle regioni Adriatiche. Per quanto concerne la giornata di lunedì su Roma il cielo sarà perlopiù sereno o poco nuvoloso con ventilazione settentrionale associata a raffiche più intense sulle zone montane. Per quanto riguarda le temperature su Roma ci sarà un abbassamento dei valori minimi e le massime saranno attorno ai 10 gradi. Quindi non ci sono le condizioni per la neve a Roma. Inoltre lo 0 termico su Roma per la giornata di lunedì sarà sui 1100 metri”, conclude il Dottor Serafini.