Metro C, scattano le limitazioni: ecco il calendario aggiornato fino a settembre

Proseguono i lavori per la nuova tratta San Giovanni-Colosseo. Servizio interrotto in diverse giornate tra agosto e settembre: previste navette sostitutive. Si avvicina un altro passo fondamentale per il futuro della Linea C della metropolitana di Roma: i lavori per l’apertura della nuova tratta San Giovanni–Porta Metronia–Colosseo e il collegamento con la metro B procedono a pieno ritmo, ma comporteranno alcune limitazioni temporanee del servizio tra agosto e settembre.
Il nuovo tratto sarà strategico per l’intera mobilità capitolina, grazie all’atteso interscambio tra Linea C e Linea B presso la stazione Colosseo–Fori Imperiali, punto nevralgico per cittadini e turisti. Per consentire l’avanzamento delle opere – in particolare i test dei sistemi, il collaudo e le prove di esercizio – Atac e Roma Metropolitane hanno pubblicato un calendario dettagliato delle interruzioni e riduzioni del servizio.

Il calendario delle limitazioni
Ecco le date da segnare per chi utilizza abitualmente la Linea C:
- Dal 28 luglio al 4 agosto: servizio regolare, nessuna interruzione.
- 5, 6 e 7 agosto: metro attiva solo fino alle ore 21:00 circa, poi attive le navette sostitutive MC e MC3.
- Dall’8 al 10 agosto: servizio regolare.
- Dall’11 al 14 agosto: metro attiva fino alle 21:00, poi in funzione le navette sostitutive.
- Dal 15 al 24 agosto: servizio regolare.
- Dal 25 al 29 agosto: nuova chiusura serale dalle 21:00, con bus sostitutivi in funzione.
- 30 e 31 agosto: chiusura totale h24.
- Dal 1 al 7 settembre: servizio regolare.
- Dall’8 al 14 settembre: nuova chiusura totale h24.
- Dal 15 al 19 settembre: servizio regolare.
- 20 e 21 settembre: chiusura totale h24.
- Dal 22 settembre in poi: previsto il ripristino completo del servizio.
Navette sostitutive: MC e MC3
Durante i giorni di chiusura o servizio ridotto, saranno attivate le consuete linee bus sostitutive MC e MC3, che ricalcano il tracciato della metropolitana per garantire la mobilità tra le stazioni, con fermate in prossimità dei principali nodi di interscambio.
Un sacrificio necessario per un’opera cruciale
Le limitazioni temporanee, seppur fastidiose per i pendolari, si rendono necessarie per portare a termine una delle infrastrutture più attese della Capitale. L’apertura del tratto San Giovanni–Colosseo, prevista entro la fine del 2024, rappresenta infatti una svolta per il trasporto pubblico romano, permettendo per la prima volta un collegamento diretto tra le linee C e B, con notevoli benefici in termini di fluidità del traffico e sostenibilità.