Metromare, ad Acilia Sud-Dragona il parcheggio della nuova stazione minaccia cento alberi: mozione per salvarli

Un parcheggio di scambio al servizio della nuova stazione Metromare Acilia Sud-Dragona potrebbe costare caro all’ambiente. È allarme tra i cittadini e i consiglieri del Movimento 5 Stelle del X Municipio di Roma Capitale, che hanno depositato una mozione urgente per fermare l’abbattimento di circa 100 alberi previsto dal progetto.
Un polmone verde minacciato da cemento e asfalto
L’area interessata dal progetto, tra via Bepi Romagnoni e via Lilloni, ospita un patrimonio arboreo di grande valore ambientale: 22 sughere, 6 tigli, 9 roverelle, 21 eucalipti e molte altre essenze che da anni contribuiscono a mitigare l’impatto climatico e a migliorare la qualità dell’aria nel quartiere.

Secondo i promotori della mozione – i consiglieri M5S Alessandro Ieva, Giuliana Di Pillo e Silvia Paoletti – l’intervento, così come pensato, rappresenta “una perdita gravissima, non compensabile nel breve periodo, sotto il profilo ambientale e paesaggistico”.
La nuova stazione è strategica, ma il prezzo ambientale è troppo alto
Inaugurata lo scorso 11 agosto, la stazione Metromare Acilia Sud-Dragona è un nodo chiave per la mobilità dell’intero quadrante sud-ovest della Capitale. Ma i consiglieri pentastellati mettono in guardia: “Il progetto del parcheggio rischia di cancellare alberature che garantiscono benefici ambientali e climatici insostituibili”.
La mozione sarà discussa nel consiglio municipale di giovedì 28 agosto. “Chiediamo soluzioni alternative – spiegano – come l’espianto e trapianto degli alberi dove possibile, oppure il rispetto rigoroso delle compensazioni ambientali previste dalla normativa”.
Mobilitazione cittadina
La mobilitazione contro l’abbattimento degli alberi non si ferma al livello politico. Al fianco del M5S si sono già schierati comitati di quartiere, cittadini e numerose associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente Litorale Romano, WWF Litorale Laziale e Italia Nostra Roma. Le organizzazioni hanno lanciato appelli pubblici e partecipato ad assemblee per chiedere una revisione del progetto del parcheggio.
“Salvaguardare il patrimonio arboreo”
Con la mozione presentata, il M5S del X Municipio punta a impegnare il presidente e la giunta municipale a tutelare il patrimonio arboreo di Acilia Sud-Dragona. L’obiettivo è chiaro: evitare che un’infrastruttura, pur utile, cancelli in pochi giorni ciò che la natura ha costruito in decenni.
“Il nostro impegno – concludono i consiglieri – è affinché ogni scelta urbanistica tenga conto del bilancio ambientale e della qualità della vita dei residenti. Roma ha bisogno di verde, non di nuovo cemento”.

