Mezza Maratona Roma-Ostia 2025: domenica 2 marzo la 50ª edizione, chiusure e viabilità

Domenica 2 marzo 2025 torna la storica Mezza Maratona Roma-Ostia, giunta alla sua 50ª edizione. Sono attesi quasi 13mila partecipanti, pronti a sfidarsi sui 21,097 km che collegano l’Eur al litorale romano. La partenza sarà da via Cristoforo Colombo, di fronte al PalaEur, mentre l’arrivo è previsto a piazzale Cristoforo Colombo, a Ostia. Una corsa che, come ogni anno, coinvolgerà la città ma porterà anche importanti modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico.
Il percorso della Mezza Maratona Roma-Ostia 2025
Il tracciato della Mezza Maratona Roma-Ostia parte da via Cristoforo Colombo, all’altezza di viale dell’Umanesimo, attraversando poi le vie dell’Eur. Gli atleti passeranno per viale Europa, viale Tupini e largo Kemal Ataturk, prima di tornare su viale dell’Umanesimo, via del Ciclismo e viale della Tecnica. Da qui, la corsa proseguirà su via dei Primati Sportivi e viale dell’Oceano Pacifico, fino a immettersi nuovamente sulla via Cristoforo Colombo, da cui si arriverà direttamente a Ostia.

Un percorso lineare, veloce, ma che richiederà una perfetta gestione dello sforzo per affrontare al meglio la lunga salita iniziale prima della discesa verso il mare.
Strade chiuse e orari della gara: attenzione alla viabilità
L’evento avrà un impatto significativo sulla circolazione stradale, con chiusure e divieti di sosta lungo il percorso.
- Ore 4:00 – Prime chiusure per l’allestimento della zona di partenza. Blocco di via Cristoforo Colombo (direzione Ostia) tra viale Europa e viale dell’Oceano Pacifico.
- Ore 7:00 – Raduno atleti in via Cristoforo Colombo (altezza viale America).
- Ore 8:00 – Estensione della chiusura di via Cristoforo Colombo fino a piazzale 25 Marzo 1957.
- Ore 8:50 – Partenza gara paralimpica.
- Ore 9:00 – Partenza ufficiale della Mezza Maratona Roma-Ostia 2025.
- Ore 11:30 – Riapertura parziale di via Cristoforo Colombo tra viale America e via di Mezzocammino.
- Ore 13:30 – Fine della competizione.
- Ore 16:00 – Riapertura completa di tutte le strade coinvolte.
Trasporto pubblico: linee deviate e modifiche ai bus
Dalle 7:30 di domenica, molte linee del trasporto pubblico subiranno deviazioni. Le corse interessate sono 06, 014, 016F, 070, 30, 31, 73, 671, 700, 705, 706, 708, 709, 712, 714, 762, 763L, 767, 779F, 780, 788, 791, C7, C13 e n070 (deviata già dalla notte tra sabato 1 e domenica 2 marzo).
Attenzione anche a sabato 1 marzo: dalle 7:30 inizierà l’allestimento della zona di arrivo a piazzale Cristoforo Colombo, con le prime deviazioni per le linee 06, 014, 070 e n070.
Oltre alle chiusure stradali, lungo il percorso della gara saranno in vigore divieti di sosta. Massima attenzione alla segnaletica per evitare multe o la rimozione forzata dell’auto.