Milan corsaro all’Olimpico: 1 a 2. Ma il Faraone spaventa Ibra e compagni

Il Milan risponde al Napoli andando a vincere 2-1 all’Olimpico contro la Roma e riportandosi in vetta alla classifica in compagnia della squadra partenopea. Ottima partita dei rossoneri che vanno in vantaggio su una punizione di Ibrahimovic al 26′. Nella ripresa il raddoppio su rigore di Kessié al 56′. La partita si riapre con l’espulsione di Theo Hernandez al 66′, nel recupero il gol dell’ex El Shaarawy per i giallorossi. Nonostante l’inferiorità numerica la squadra di Pioli riesce a portare a casa i 3 punti, la classifica vede il Milan salire a 31 punti, ferma a 19 la Roma.
Il Milan trascinato da Ibra
Al 2′ Roma subito pericolosa, Vina brucia Saelemaekers sulla fascia sinistra e mette al centro per Pellegrini, palla fuori non di molto. Replica il Milan, Ibrahimovic per Leao e palla per Kessié che dal limite prova il rasoterra a lato. Ancora Milan, cross di Calabria a centro-area per Leao che non trova l’impatto giusto con la sfera. Ripartenza della Roma, pallone per Karsdorp che la mette al centro, la sporca Bennacer ma la sfera arriva a Pellegrini che non trova lo specchio della porta da buona posizione. Al 16′ triangolazione Krunic-Ibra con la conclusione da posizione defilata dello svedese alta. Al 25′ punizione dal limite per il Milan, se ne incarica Ibrahimovic che con un rasoterra potente beffa Rui Patricio sul palo lontano. Ancora Milan, palla in uscita rubata da Bennacer, la conclusione dell’algerino è fuori misura.

La Roma segna al 93°
A inizio ripreso Mourinho inserisce Felix per Mkhitaryan, il neo entrato suggerisce per Pellegrini che riceve al limite, si gira ma la conclusione è alta. Al 50′ verticalizzazione per Ibrahimovic che stoppa e scarica alle spalle di Rui Patricio, gol annullato per fuorigioco. Al 57′ contropiede rossonero orchestrato da Theo Hernandez per Ibra atterrato da Ibanez, per Maresca è rigore. Dal dischetto va Kessié che spiazza il portiere. Lo svedese esce subito dopo per Giroud. Cambio per Mourinho, El Shaarawy prende il posto di Abraham. Al 65′ secondo giallo per Hernandez per un fallo su Pellegrini. Si incarica della battuta Pioli corre ai ripari: dentro Ballo-Touré per Saelemaekers. Per la Roma Carles Perez per Vina. Al 75′ punizione tagliata di Pellegrini, Zaniolo sul secondo palo non ci arriva per pochissimo.
Grandi interventi del portiere del Milan
Tre cambi per il Milan: dentro Bakayoko, Tonali e Romagnoli per Bennacer, Krunic e Leao. Lavora la palla Zaniolo che dal limite prova a sorprendere Tatarusanu che blocca in presa bassa. Per i giallorossi esce Karsdorp per Shomurodov. La Roma preme, cross di Pellegrini per Zaniolo, Kjaer salva. Sul corner colpo di testa di Zaniolo d’un soffio sopra la traversa. Ci prova da fuori Veretout, fuori. Ci prova Felix, Tatarusanu blocca. Al 90′ botta secca di Mancini, Tatarusanu si rifugia in corner. Al 93′ ribatte la difesa ma la palla arriva ad El Shaarawy che dall’area piccola insacca la palla dell’1-2. I sei minuti di recupero danno alla Roma un’altra palla gol, è Carles Perez a impegnare da fuori Tatarusanu. Finisce 2-1 per il Milan.