Milano, compare un murale vicino alla casa natale di Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi a figura intera, con abito blu, in una mano un secchiello con della colla e la scritta “self-made man”. Nell’altra un pennello intriso di colla con cui ha affisso una targa toponomastica che riporta la nuova indicazione del luogo: “Via Silvio Berlusconi 1936-2023”. E’ il murales apparso questa mattina, a due settimane dai funerali di Stato del leader di Forza Italia, in via Volturno, nel quartiere Isola di Milano, vicino al civico 34, a pochi metri dallo stabile in cui Silvio Berlusconi è cresciuto insieme a mamma Rosa, il padre Luigi, la sorella Maria Antonietta e il fratello Paolo. L’opera è stata realizzata dall’artista aleXsandro Palombo, che ha deciso di soffermarsi sulle origini di Berlusconi nel quartiere Isola, che lo ha visto crescere e formarsi.
L’opera nel quartiere dove Berlusconi giocava da bambino
L’artista – spiega una nota – “realizza il suo nuovo murales tra quelle vie dove Berlusconi ragazzino giocava e dove iniziò anche a fare le prime piccole esperienze con la politica locale così come ha raccontato lo stesso Cavaliere in alcune sue interviste, quando faceva l’attacchino elettorale e andava in giro per le strade del rione ad attaccare sui muri i manifesti del partito della Democrazia Cristiana”. “La politica italiana continua a dividersi e scontrarsi anche sul cosa intitolare in memoria del Cavaliere. Sono passate due settimane dalla morte di Silvio Berlusconi e da oggi via Volturno la strada del quartiere Isola di Milano dove Berlusconi è cresciuto, è diventata ‘Via Silvio Berlusconi’. Anche in questa occasione il Cavaliere è stato il più veloce di tutti”, ha dichiarato in una nota aleXsandro Palombo.

Rampelli: abbiamo una via Togliatti, perché non via Berlusconi?
“Berlusconi è stato una personalità importante e merita tutti i riconoscimenti del caso. A Roma abbiamo via Togliatti, in altre città governate del Pd abbiamo via Lenin e persino via Stalin, quindi sinceramente mi stupirebbe una polemica per una strada intitolata al Presidente, via Silvio Berlusconi”. Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il vicepresidente della Camera e deputato di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli, intervistato da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro.