Miss Italia, vince Francesca Bergesio. La dem Alessia Morani rosica sui social

Che qualcuno ironizzasse sulla vittoria a Miss italia di Francesca Bergesio, 19 anni, eletta la più bella d’Italia, c’era da giurarci. La colpa della diciannovenne della provincia di Cuneo? Essere figlia del senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio.
E la prima a protestare, pur facendo finta di metterla come una battuta, è stata la parlamentare dem Alessia Morani.

Lo ha fatto con un post sarcastico su Instagram: «Miss Italia 2023, figlia di un senatore della #Lega. Giudicata e premiata da un sottosegretario del governo #Meloni. Mi pare una sintesi perfetta del momento che stiamo vivendo».
La stessa Morani che nei giorni scorsi su Instagram ha pubblicato le sue versioni anni ’90 con i codini e con l’abbigliamento da collegiale americana. Una gara che va di moda sui social, come una ragazzina della generazione Tik Tok e non una parlamentare della Repubblica italiana. Alla sinistra ormai non resta che competere sui social con le battute che possono stare bene su una bacheca e non certo come dichiarazione politica. Il cazzeggio come oratoria politica anche no. E se anche la vittoria di Francesca Bergesio a Miss Italia diventa un pretesto per attaccare il governo, vuol dire che il Pd o quel che ne resta, stanno davvero a pezzi.
Chi è Francesca Bergesio
È stata incoronata dalla patron del Concorso, Patrizia Mirigliani, e dal presidente della giuria, Vittorio Sgarbi, nella Sala Europa del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme, in streaming sul sito di Miss Italia. Seconda la ventenne mantovana Veronica Lasagna, terza la ventitreenne sarda Siria Pozzi. La fascia di Miss Social è stata, invece, assegnata a Elisa Novello. La 19enne piemontese è stata scelta dalla giuria dell’84’ edizione dopo essere arrivata alle finali del Concorso con il titolo di Miss Piemonte e aver conquistato la fascia nazionale di Miss Guida Sicura. Francesca è nata a Bra ma risiede a Cervere, in provincia di Cuneo, è alta 1,80, ha occhi e capelli castani ed è diplomata al Liceo Classico Europeo. Da poco è iscritta al primo anno della facoltà di Medicina a Roma.