Monterotondo, 72 dosi di eroina pronte da spacciare alla stazione fs: arrestato 30enne

Monterotondo, nel pomeriggio di Pasquetta, 21 aprile 2025, un’operazione dei Carabinieri ha sventato un importante carico di eroina destinato allo spaccio nei pressi della stazione ferroviaria. Un 30enne, di origini senegalesi e residente a Roma, è stato arrestato con 72 dosi pronte per la vendita.
Scena dell’arresto a Monterotondo
Intorno alle 16:00, durante un normale servizio di controllo del territorio potenziato per le festività pasquali, i militari della Stazione di Monterotondo hanno notato uno scambio sospetto tra due persone. L’uomo, indicato con le iniziali A.B., stava consegnando una dose di sostanza stupefacente a un acquirente locale. L’immediato intervento dei Carabinieri ha consentito di bloccare entrambi prima che potessero allontanarsi.

Sequestro di eroina
La perquisizione personale di A.B. ha rivelato il possesso di 72 involucri di eroina, per un peso complessivo di oltre 35 grammi. Le dosi erano nascoste negli indumenti dell’arrestato, pronte per essere smerciate sul mercato cittadino.
Provvedimenti giudiziari
A.B. è stato arrestato in flagranza per detenzione ai fini di spaccio. Il pubblico ministero di Tivoli ha disposto gli arresti domiciliari presso la sua abitazione romana, in attesa dell’udienza di convalida. Il giorno successivo, il Gip del Tribunale di Tivoli ha confermato l’arresto e applicato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria tre volte a settimana.
Misura di prevenzione
Su richiesta dei Carabinieri, l’autorità di pubblica sicurezza ha emesso a carico di A.B. un foglio di via obbligatorio: per un anno non potrà tornare a Monterotondo.
Contesto operativo
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di contrasto allo spaccio di stupefacenti nella provincia di Roma. Nel periodo pasquale, i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Monterotondo sono stati intensificati per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e prevenire la diffusione di droghe nelle aree più sensibili, come le stazioni ferroviarie.
Impatto sulla comunità
Il sequestro di oltre 35 grammi di eroina rappresenta un duro colpo alle reti di spaccio locali. I mini-parcheggiatori, le aree verdi e i pressi dei treni erano ormai da tempo monitorati come possibili punti di incontro tra pusher e tossicodipendenti. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha interrotto una filiera che avrebbe potuto rifornire numerosi assuntori nell’area nord della provincia.
Prossimi sviluppi
Le indagini proseguono per ricostruire l’intera rete di approvvigionamento e identificare eventuali complici. I Carabinieri di Monterotondo stanno acquisendo elementi per risalire ai canali di importazione dell’eroina e ai referenti sul territorio. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.