Monterotondo, arrestati in cinque per spaccio: sequestri e denunce a raffica

Cinque persone arrestate, dieci segnalate per droga, sanzioni per 15.300 euro e due autolavaggi chiusi. È questo il bilancio del servizio straordinario messo in campo l’8 ottobre dai Carabinieri di Monterotondo, supportati da un elicottero del Nucleo Roma – Urbe. I militari hanno passato al setaccio il territorio con controlli a tappeto, identificando oltre 190 persone e fermando più di 140 veicoli.
Cocaina in casa e in tasca: in manette cinque giovani stranieri
Tutto è iniziato nel pomeriggio, quando i Carabinieri della Stazione di Mentana hanno fermato un 22enne romeno che si muoveva in modo sospetto. In tasca e nello zaino aveva oltre 430 grammi di cocaina, insieme a materiale per confezionarla.

A pochi chilometri di distanza, la Sezione Operativa di Monterotondo ha fermato altri quattro ragazzi, tre albanesi appena arrivati in Italia e un cittadino tunisino. Nelle loro abitazioni sono stati trovati 150 grammi di cocaina già divisa in dosi e più di 1.500 euro in contanti. Tutti e cinque sono finiti agli arresti domiciliari, su disposizione della Procura di Tivoli.
Alcol, droga e coltelli: cinque denunce e due patenti ritirate
Non solo droga. Un 21enne è stato trovato alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, mentre un 44enne guidava con un tasso alcolemico oltre i limiti di legge. Un senegalese di 52 anni è stato sorpreso con una patente falsa, e un italiano di 44 anni è stato denunciato per possesso ingiustificato di coltello.
I controlli hanno interessato anche il mondo del lavoro. Due autolavaggi a Monterotondo sono stati ispezionati insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti. In entrambi i casi, i titolari impiegavano lavoratori in nero. Uno di loro è stato anche denunciato per mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi. Sanzioni totali: 15.300 euro, con sospensione immediata delle attività.
Dieci persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di droghe leggere a uso personale. Sul fronte stradale, i Carabinieri hanno elevato multe per oltre 6.000 euro e ritirato due patenti.