Monterotondo e Capena, blitz di Ferragosto: spray urticante, droga e alcol alla guida

carabinieri Monterotondo

Contenuti dell'articolo

Controlli serrati, posti di blocco e un Ferragosto tutt’altro che tranquillo tra Monterotondo, Capena e Fiano Romano. I Carabinieri hanno passato al setaccio le strade più trafficate, trovando di tutto. Dallo spray al peperoncino fuori legge ai passamontagna nascosti in auto, fino a giovani con ketamina e hashish in tasca e donne sorprese al volante dopo aver alzato troppo il gomito. Un’operazione che si è conclusa con una raffica di denunce, patenti ritirate e multe salate.

L’operazione di Ferragosto

Nella notte tra il 14 e il 15 agosto i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno messo in campo un maxi servizio di controllo su indicazione del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel mirino sono finite oltre 260 persone e 160 veicoli, con una pioggia di verifiche sulle arterie più battute dei centri abitati.

Droga tra ketamina e hashish

Altri quattro giovani, tra cui un minorenne, sono stati denunciati per possesso di droga.
Un 29enne italiano è stato trovato con oltre 13 grammi di ketamina. Il minore e due trentenni avevano invece addosso più di 40 grammi di hashish già divisi in dosi. Non è tutto: altre 9 persone sono state segnalate alla Prefettura per consumo personale, con il sequestro di piccoli quantitativi di marijuana e hashish.

Alcol e volante: due donne nei guai

La notte brava di Ferragosto ha coinvolto anche due automobiliste, rispettivamente di 38 e 39 anni, sorprese a guidare con un tasso alcolemico ben oltre i limiti di legge. Entrambe sono state denunciate e hanno dovuto lasciare la patente.

Raffica di multe e patenti ritirate

Il bilancio finale dei controlli è di 3 patenti ritirate, oltre 4.500 euro di sanzioni e una lunga lista di denunce che ha trasformato i festeggiamenti di Ferragosto in un incubo per molti automobilisti.