Monteverde, viabilità bloccata: cittadini chiedono il ripristino del percorso tra piazza Ceresi e via Vitellia

palazzina_crollata

Cresce la protesta dei residenti di Monteverde per la mancata riapertura del percorso tra piazza Vincenzo Ceresi e via Vitellia, ancora interdetto nonostante la dissequestrazione avvenuta tre settimane fa. La chiusura, causata dal crollo di una palazzina in via Vitellia lo scorso 23 marzo, ha portato a una serie di modifiche alla viabilità che stanno creando forti disagi nel quartiere

Viabilità modificata e disagi per i residenti

Le attuali disposizioni prevedono il senso unico su vicolo Vicinale, con direzione da piazza Ceresi verso via Vitellia, e il divieto di fermata su entrambi i lati. Tuttavia, i cittadini lamentano che basterebbe rimuovere i calcinacci per ripristinare il normale flusso del traffico, evitando di bloccare un intero quadrante del quartiere e di modificare i sensi di marcia delle vie limitrofe.

Il nodo di via Vitellia e la sicurezza di Villa Pamphili

Nonostante la dissequestrazione della strada, nessuno ha ancora provveduto alla rimozione dei detriti né alla messa in sicurezza del muro di villa Pamphili, lasciando la zona in uno stato di abbandono che preoccupa i residenti. La mancanza di interventi sta alimentando il malcontento, con numerosi appelli alle istituzioni affinché si accelerino le operazioni di ripristino.

Richieste di intervento immediato

I cittadini chiedono risposte chiare e tempi certi per la riapertura del percorso e la messa in sicurezza dell’area. La situazione sta diventando insostenibile per chi vive e lavora nel quartiere, con deviazioni che complicano la mobilità e aumentano il traffico nelle strade adiacenti.