Morte Alvaro Vitali, domani i funerali a Monteverde: addio a Pierino

Si svolgeranno domani a Roma, nella chiesa di San Pancrazio, i funerali di Alvaro Vitali, volto indimenticabile della commedia all’italiana. L’attore, morto ieri nella Capitale, aveva 74 anni.
Il sorriso sornione, lo sguardo vispo e quella risata che ha attraversato generazioni. Ma ora si è spenta per sempre. Alvaro Vitali, icona pop del cinema italiano anni ’70 e ’80, si è spento nel tardo pomeriggio di ieri a Roma. La notizia è stata confermata dai familiari, che hanno annunciato il funerale per domani alle 15 nella chiesa di San Pancrazio a Monteverde Vecchio.

L’ultima battaglia di Alvaro Vitali
L’attore era stato ricoverato due settimane fa, come raccontato in un’intervista dall’ex moglie Stefania Corona, per una broncopolmonite recidiva. Una condizione che sembrava migliorare, ma che purtroppo si è aggravata fino all’epilogo tragico. E ora la famiglia, annunciando che l’attore ha perso la sua battaglia, invita amici e fan per l’ultimo saluto all’indimenticabile “Pierino”.
Da Fellini a “Pierino”: la carriera tra genio e risate
Nato a Roma il 3 febbraio del 1950, Alvaro Vitali era stato scoperto da Federico Fellini, che lo volle nel cast del Satyricon (1969). Seguirono I clowns (1971), Roma (1972), Amarcord (1973), ma anche Polvere di stelle con Alberto Sordi e Monica Vitti. Un attore dalla fisicità spiazzante e dalla vis comica unica, che divenne il volto più celebre delle commedie sexy all’italiana, soprattutto grazie al personaggio di Pierino, che lo rese famoso e riconoscibile ovunque.
Più di 150 film all’attivo, poi un lungo silenzio cinematografico, fino alla ricomparsa in Striscia la Notizia nei panni parodistici di Jean Todt e di altri personaggi grotteschi. Nel 2006 tentò anche l’avventura nei reality, partecipando a La fattoria, ma fu costretto a lasciare per problemi di asma.
La lite con l’ex moglie: l’ultimo strascico mediatico
Negli ultimi giorni Vitali era finito al centro del gossip per un botta e risposta a distanza con la sua ex moglie, la cantautrice Stefania Corona. Lui aveva pubblicato su DiPiù una lettera pubblica in cui le chiedeva di tornare insieme, dopo aver dichiarato che lo aveva lasciato per “l’autista”. Lei aveva replicato duramente: «È solo un attore. Gli servo per comodità. I suoi figli non volevano che i miei nipoti mi chiamassero nonna».
Ciao Pierino
Con la morte di Alvaro Vitali se ne va un pezzo autentico di romanità e di cinema popolare. Amato e criticato, comico e malinconico, era diventato un volto iconico, capace di attraversare le epoche rimanendo sempre se stesso: un attore che faceva ridere senza prendersi troppo sul serio. Ora Pierino non farà più scherzi. Ma chissà, forse da qualche parte, starà ancora ridendo.