Musei e siti archeologici gratis a Roma: tutto quello che puoi vedere domenica 6 luglio 2025

Domenica 6 luglio 2025 l’ingresso nei musei civici di Roma e in molte aree archeologiche sarà completamente gratis. Succede ogni prima domenica del mese, e anche stavolta si potrà approfittare dell’iniziativa promossa dal Sistema Musei di Roma Capitale per vivere la città come un grande museo a cielo aperto.
Musei gratis a Roma: dove andare
Si entra senza biglietto all’Area Sacra di Largo Argentina, recentemente restaurata, con apertura dalle 9.30 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00, accesso da via di San Nicola De’ Cesarini, fronte civico 10). Visita libera anche al Circo Massimo, nello stesso orario. Chi ama la Roma imperiale potrà camminare tra le rovine dei Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana, aperti dalle 9.00 alle 19.15, ultimo ingresso alle 18.15).

Apre gratuitamente anche il Museo della Forma Urbis, ospitato nell’ex palestra GIL nel Parco Archeologico del Celio. Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 20.00 (ingresso da viale del Parco del Celio 20/22 o Clivo di Scauro 4). Il museo conserva i frammenti della più grande pianta marmorea di Roma antica, risalente all’epoca di Settimio Severo.
Cosa è gratis e cosa no: attenzione alle mostre a pagamento
L’ingresso gratuito si applica anche alle collezioni permanenti e ad alcune mostre nei musei civici. Ma non tutte le esposizioni temporanee rientrano nella gratuità. Restano a pagamento, con biglietto ridotto per i possessori di Roma MIC Card:
- “Franco Fontana. Retrospective” al Museo dell’Ara Pacis
- “Amano Corpus Animae” e “George Hoyningen Huene” al Museo di Roma a Palazzo Braschi
- “Una Regina polacca in Campidoglio” ai Musei Capitolini
Anche l’esperienza in realtà aumentata Circo Maximo Experience resta a pagamento. Visita immersiva disponibile in 9 lingue, dal martedì alla domenica, dalle 17.00 alle 21.00, con ingressi ogni 15 minuti (ultimo alle 19.50).
Villa Torlonia e i bunker: visite guidate su prenotazione e a pagamento
Non sono gratuite nemmeno le visite ai rifugi antiaerei di Villa Torlonia, attive per tutto luglio. I tour si tengono il sabato e la domenica in italiano e inglese, e nei giorni feriali su prenotazione anche per gruppi scolastici. Si prenota allo 060608, massimo 20 partecipanti per gruppo.
Per orari, mostre attive e aggiornamenti, il sito di riferimento è www.museiincomuneroma.it.