Musei gratis a Roma il 3 agosto 2025: cosa vedere e come organizzarsi

Musei aperti a Roma

Domani, domenica 3 agosto 2025 potrete entrare gratis nei principali musei statali e civici di Roma, oltre che in numerose aree archeologiche della Capitale. Come ogni prima domenica del mese, l’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura con il progetto #DomenicaAlMuseo, e da Roma Capitale per quanto riguarda i Musei in Comune.

È un’occasione concreta per visitare gratis il Colosseo, il Pantheon, Castel Sant’Angelo, i Musei Capitolini, il Museo di Roma, l’Ara Pacis, i Fori Imperiali e molti altri luoghi simbolo del patrimonio storico romano.

Non servono biglietti, ma in alcuni casi è obbligatoria la prenotazione online. Se volete evitare sorprese, vi conviene prenotare con anticipo.

Quali musei sono gratis domenica 3 agosto a Roma

L’elenco è lungo e comprende sia i siti gestiti dallo Stato sia quelli del Comune.
Tra i musei statali ad accesso gratuito ci sono:

  • Parco Archeologico del Colosseo, che comprende anche il Foro Romano e il Palatino
  • Pantheon, gratuito ma con prenotazione obbligatoria online anche per i singoli
  • Castel Sant’Angelo
  • Galleria Borghese (gratis ma con prenotazione tassativa)
  • Museo Nazionale Romano (tutte le sedi)
  • MAXXI
  • Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli

I Musei civici gratuiti di Roma includono:

  • Musei Capitolini (con le mostre “Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino” e “Una Regina polacca in Campidoglio”)
  • Mercati di Traiano
  • Ara Pacis
  • Museo di Roma in Trastevere
  • Centrale Montemartini
  • Musei di Villa Torlonia, dove è in corso la mostra “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”
  • Museo Civico di Zoologia

Alcune mostre temporanee restano a pagamento, come quelle dedicate a Yoshitaka Amano e Franco Fontana.

Aree archeologiche comunali a ingresso libero

Non solo musei. Potrete visitare gratuitamente anche siti archeologici comunali come:

  • Circo Massimo
  • Area Sacra di Largo Argentina
  • Parco del Celio con il Museo della Forma Urbis
  • Fori Imperiali
  • Villa di Massenzio

Gli orari variano: dalle 07:00 alle 22:00, a seconda del sito. L’accesso è libero per i singoli visitatori, mentre per i gruppi è necessaria la prenotazione tramite il 060608.

Il 3 agosto coincide con eventi del Giubileo 2025, quindi preparatevi a una forte affluenza e a possibili deviazioni del traffico, in particolare nelle zone di Circo Massimo e Largo Argentina.