Nanni Moretti e Jasmine Trinca a Roma per il film ‘Succederà questa notte’: dove e quando

Nanni Moretti e Jasmine Trinca a Roma

Contenuti dell'articolo

Roma si prepara a trasformarsi ancora una volta in un gigantesco set a cielo aperto. Dal 26 al 29 settembre 2025, le strade del centro storico ospiteranno le riprese del nuovo film Succederà questa notte, diretto da Nanni Moretti e interpretato, tra gli altri, da Jasmine Trinca. La produzione è firmata da Fandango, marchio storico del cinema italiano che torna a investire sulla Capitale per dare vita a una pellicola che promette intensità e suggestione.

Location d’autore nel cuore della città: sul set Nanni Moretti e Jasmine Trinca

Il cuore pulsante delle riprese sarà in via degli Acquasparta, a due passi da piazza Navona, ma le telecamere non si fermeranno lì. La troupe si sposterà anche lungo il Lungotevere dei Tebaldi e in piazza di Ponte Umberto I, luoghi iconici che per qualche giorno cambieranno volto. Strade trafficate, piazze brulicanti e scorci noti in tutto il mondo diventeranno sfondo e coprotagonisti di una Roma filmica e affascinante.

Sosta vietata, ma spettacolo garantito a Roma centro

Per permettere la realizzazione delle scene, il Comune ha imposto divieti di sosta e modifiche temporanee alla viabilità. In via degli Acquasparta e nelle zone limitrofe saranno riservati spazi ai mezzi tecnici della produzione. Lo stesso accadrà sul Lungotevere e in piazza di Ponte Umberto I, con l’obbligo di lasciare liberi gli stalli normalmente destinati alle auto private. Una piccola rivoluzione urbana che, però, ha un obiettivo preciso: lasciare campo libero alla macchina da presa senza bloccare il transito pedonale e veicolare.

Un set che accende l’immaginazione

Roma non è nuova a simili trasformazioni. La città eterna è da sempre calamita per registi e sceneggiatori che cercano atmosfere uniche. Questa volta, però, la presenza congiunta di Moretti e Trinca rende l’attesa particolarmente vibrante. Lui, maestro indiscusso del cinema d’autore, capace di trasformare storie personali in specchi collettivi. Lei, attrice raffinata, più volte definita una delle interpreti più autentiche del panorama italiano. Insieme promettono un film che non sarà semplice cronaca, ma emozione, memoria e sguardo visionario.

Fandango punta in alto

Dietro le quinte c’è Fandango, storica casa di produzione guidata da Domenico Procacci. Non un semplice nome, ma una vera e propria garanzia di qualità e sperimentazione. Dal cinema indipendente alle opere più acclamate, Fandango ha sempre puntato sull’innovazione narrativa. Con Succederà questa notte, la scommessa è ancora più ambiziosa: fondere la potenza delle immagini notturne di Roma con la profondità dei personaggi di Moretti.

Cittadini tra curiosità e piccoli disagi

Come accade in ogni grande set, i cittadini dovranno fare i conti con qualche disagio temporaneo. Auto spostate, parcheggi ridotti, segnaletica mobile che trasformerà la routine quotidiana. Ma in cambio, Roma guadagnerà una nuova occasione per riaffermarsi come capitale mondiale del cinema. I romani, spesso abituati alle troupe in strada, sanno che dietro questi brevi sacrifici si nasconde un valore culturale enorme e una visibilità internazionale senza pari.

Roma come coprotagonista di ‘Succederà questa notte’

La scelta delle location non è casuale. Via degli Acquasparta, con i suoi palazzi eleganti e le atmosfere raccolte, diventa scenario perfetto per un film che sembra promettere intimità e tensione. Piazza di Ponte Umberto I, sospesa tra monumentalità e scorci sul Tevere, aggiunge un respiro ampio, quasi epico. Il Lungotevere dei Tebaldi, invece, offrirà la suggestione delle notti romane, tra luci riflessi sull’acqua e silenzi interrotti solo dal traffico che scorre.

Attesa crescente per il nuovo film di Nanni Moretti

Dal momento in cui la Determinazione Dirigenziale del Comune ha ufficializzato le modifiche alla viabilità, l’attesa tra appassionati e curiosi si è accesa. Molti sperano di intravedere il regista o la sua attrice protagonista durante le riprese. Altri osservano con orgoglio l’ennesima dimostrazione del fascino che Roma esercita sul cinema mondiale.

Per quattro giorni, dal 26 al 29 settembre, Roma sarà molto più di una città: sarà un palcoscenico, un laboratorio creativo, un cuore pulsante di cinema. Con Nanni Moretti dietro la macchina da presa e Jasmine Trinca davanti all’obiettivo, Succederà questa notte non sarà solo un titolo, ma una promessa. Una promessa che, per la Capitale, vale più di qualche posto auto sacrificato.