Natale a Roma, folla in centro e assalto alle vie dello shopping: è l’effetto ponte

Una folla oceanica a piazza del Popolo oggi pomeriggio, a partire dalle 17, per l’accensione dell’albero di Natale della Capitale. In migliaia, romani e turisti, si sono riversati al centro storico per il conto alla rovescia scandito dal sindaco Roberto Gualtieri. Davanti alla Cappella Cerasi una moltitudine di persone è seduta sulle scale del sagrato e da dentro alla Chiesa risuonano le note dei canti di Natale. Merito soprattutto del maxi ponte dell’8 dicembre che ha moltiplicato gli arrivi a Roma.
Il trasloco per il cantiere
L’albero di Natale quest’anno, e presumibilmente per i prossimi otto, a causa del cantiere di Metro C, trasloca a piazza del Popolo e la posizione centrale, a pochi passi dalla fermata Flaminio della Metro A e da viale del Muro Torto ha incoraggiato tanti a partecipare all’accensione che tradizionalmente dà il via al periodo natalizio.

Folla in centro
Gabriella e Alessandro, giovani, sui 30 anni, sono arrivati da Bravetta: “Non avevo mai assistito all’accensione dell’albero, ma quest’anno con la mia ragazza abbiamo deciso di fare un giro in centro per cominciare a scegliere qualche regalo e ne abbiamo approfittato per passare per piazza del Popolo”, dice Alessandro. “Non abbiamo comunque visto nulla, c’era troppa folla ma va bene così, sono giorni di festa per tutti”, aggiunge Gabriella. L’albero principalmente dorato con decorazioni in rosso e ha un puntale a forma di stella dai colori argentei. Le luminarie si sono accese intorno alle 18:30 e un applauso si è levato dalla folla in piazza.
Il sindaco
“Quest’anno abbiamo una nuova piazza, perché ci sono i lavori della Metro e tanti cantieri in città per rendere Roma più bella – ha detto Gualtieri -. Ci sono cantieri in corso, cantieri che si apriranno ma anche cantieri che si chiudono: oggi riapre la Metro A di sera finalmente dopo 18 mesi trascorsi a cambiare i binari. Avremo un trasporto pubblico potenziato in questo periodo di feste in cui la città si preannuncia piena di turisti e romani che vogliono godersi la città e trascorrere il tempo insieme. La parola pace associata a questo albero è un messaggio di speranza, un segno della comunità di una città come Roma che è una città di pace”, ha concluso. Dopo l’accensione dell’albero la folla in parte si è spostata nei locali e nei bar della zona, riempiendo di voci le strade limitrofe. Su viale del Muro Torto e in tutto il quadrante il traffico resta fortemente congestionato.