Ncc, il Tar del Lazio annulla il decreto Salvini: soddisfazione della associazioni di categoria

NCC Roma

Il Tribunale Amministrativo del Lazio si è espresso sul decreto del ministero dei Trasporti che “disciplina le modalità di tenuta e compilazione del foglio di servizio elettronico per lo svolgimento del servizio di noleggio con conducente: il decreto presentato dal ministro Matteo Salvini è stato annullato.

Federazione MuoverSì

Piena soddisfazione per la Federazione MuoverSì Ncc che riunisce le principali associazioni del noleggio con conducente (Anitrav, Sistema Trasporti, Comitato Air e Asincc) e Associazioni Ncc Italia ha presentato il ricorso: “La sentenza del Tar del Lazio conferma la fondatezza delle critiche delle decine di migliaia di operatori e aziende Ncc che avevano protestato contro norme inique e irrazionali”.

Allo stesso tempo rimane la disponibilità al dialogo, “è anche un’occasione affinché Salvini ascolti finalmente le ragioni del lavoro e dell’economia e, invece di perseguitare gli Ncc e tutti coloro che chiedono semplicemente un trasporto pubblico non di linea moderno ed efficiente, contribuisca da ministro a dotare l’Italia di una legge nuova e di impianto europeo”, ha detto Andrea Romano, presidente di MuoverSì Ncc.

In Parlamento, aggiunge, “è stata finalmente depositata la proposta di legge a prima firma Caroppo (deputato di Forza Italia, ndr): un ottimo segnale a cui ci auguriamo il Parlamento voglia dar seguito, con l’iniziativa della maggioranza e il contributo dell’opposizione. Noi siamo come sempre disponibili a dare una mano a trovare le soluzioni più efficaci, a partire dalla proposta legge di iniziativa popolare che in queste settimane sta raccogliendo migliaia di firme di cittadini”.