Neri per Caso: chi sono, età, carriera, canzoni, Sanremo, foto e Instagram

Un’armonia perfetta, voci che si intrecciano senza bisogno di strumenti e un successo che dura da quasi trent’anni. I Neri per Caso sono il gruppo vocale a cappella più famoso d’Italia, diventato un’icona della musica degli anni ‘90 grazie a un talento unico e riconoscibile. Ma chi sono i membri della band? Quali sono stati i momenti chiave della loro carriera? E cosa fanno oggi?
Dalla vittoria a Sanremo al successo internazionale
Era il 1995 quando sei ragazzi di Salerno salirono sul palco del Festival di Sanremo, gareggiando nella sezione Nuove Proposte con il brano Le ragazze. Il loro stile inconfondibile conquistò pubblico e critica, regalando loro la vittoria e trasformandoli in un fenomeno musicale. Il singolo divenne una hit, trascinando l’album di debutto – intitolato semplicemente Neri per Caso – a ottenere sei dischi di platino.

L’anno successivo tornarono al Festival nella categoria Big con Mai più sola, classificandosi quinti. Da quel momento la loro carriera ha preso il volo: concerti, collaborazioni prestigiose e un repertorio che spazia dalle cover dei grandi successi italiani e internazionali fino a brani inediti.
Chi sono i membri dei Neri per Caso?
La formazione storica del gruppo comprende:
- Ciro Caravano (classe 1971)
- Gonzalo Caravano (1974)
- Domenico Pablo “Mimì” Caravano (1969)
- Mario Crescenzo (1969)
- Massimo de Divitiis (1971)
- Daniele Blaquier, il cui anno di nascita non è noto.
I membri sono tutti parenti o amici d’infanzia, accomunati dalla passione per la musica e dalla capacità di creare melodie complesse con il solo uso delle voci.
Le canzoni più amate e gli album iconici
Oltre a Le ragazze e Mai più sola, i Neri per Caso hanno reinterpretato alcuni dei brani più celebri della musica italiana e internazionale, sempre in versione a cappella. Tra i loro album di maggior successo troviamo:
- Strumenti (1996)
- …And So This Is Christmas (1996), un omaggio ai classici natalizi
- Angoli diversi (2008), con collaborazioni di artisti come Claudio Baglioni e Mango
- We Love The Beatles (2019), dedicato ai Fab Four
Il loro stile unico ha portato a esibizioni anche fuori dall’Italia, conquistando un pubblico internazionale.
Dove seguirli oggi: Instagram, foto e aggiornamenti
Nonostante siano meno presenti sulle grandi scene musicali, i Neri per Caso continuano a esibirsi e a lavorare su nuovi progetti. Potete seguirli su Instagram, dove condividono aggiornamenti, foto dei concerti e momenti della loro carriera.