Nettuno, 30mila € contro le vendite abusive sulle spiagge: più agenti tra ombrelloni e lettini

Trenta mila euro per proteggere le spiagge di Nettuno dall’abusivismo commerciale e dalla vendita di merce contraffatta. È quanto prevede il progetto approvato dalla Giunta Comunale nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Spiagge Sicure – Estate 2025”, finanziata dal Fondo per la sicurezza urbana del Ministero dell’Interno. Il Comune ha presentato domanda per accedere al contributo, destinato ai Comuni costieri non capoluogo di provincia con meno di 50mila abitanti, e non beneficiari di precedenti finanziamenti analoghi.
L’obiettivo del comune di Nettuno è uno: garantire una presenza rafforzata della Polizia Locale tra le spiagge più frequentate, disincentivando i venditori abusivi che mettono a rischio non solo l’ordine pubblico, ma anche la salute dei consumatori e la legalità del commercio locale.

Task force in campo dal 18 agosto, Nettuno dice stop alle vendite abusive in spiaggia
Il progetto – in caso di ok – entrerà in vigore subito dopo Ferragosto, dal 18 agosto e sarà attivo fino al 18 ottobre 2025, coprendo la fase finale della stagione estiva, spesso ancora molto affollata sul litorale. La scheda progettuale inviata alla Prefettura di Roma prevede azioni mirate nelle aree più soggette alla presenza di ambulanti non autorizzati, con particolare attenzione ai tratti di spiaggia libera e ai punti di maggiore aggregazione.
Saranno impiegate pattuglie aggiuntive della Polizia Locale, dotate di mezzi specifici e con turni estesi per garantire un controllo costante, soprattutto nei weekend e nelle giornate di punta. I fondi serviranno a coprire i costi del personale straordinario, l’utilizzo di mezzi operativi e altre spese logistiche.
Un fronte comune contro i prodotti contraffatti
Nel mirino dell’amministrazione non ci sono solo gli ambulanti irregolari, ma anche il fenomeno della vendita di prodotti contraffatti, che colpisce direttamente il commercio regolare e danneggia l’economia locale. L’iniziativa rientra in una strategia nazionale che punta alla tutela dei consumatori e alla salvaguardia del decoro urbano.
Il piano operativo predisposto dal settore Polizia Locale e Protezione Civile del Comune di Nettuno mira a contrastare in modo capillare questo tipo di attività illecite, coordinandosi con le forze dell’ordine presenti sul territorio e con il supporto della Prefettura. Il progetto, infatti, si integra con altre azioni promosse a livello nazionale per rafforzare la legalità nelle località balneari.
Legalità e sicurezza per residenti e turisti
La scelta di aderire al progetto “Spiagge Sicure” non è solo una risposta ai problemi dell’abusivismo, ma anche un segnale forte rivolto a residenti e turisti: Nettuno intende garantire un’estate all’insegna della legalità, della sicurezza e del rispetto delle regole.
L’operazione mira inoltre a valorizzare il tessuto commerciale regolare, sempre più penalizzato da un mercato parallelo incontrollato.