Nettuno, da vecchio magazzino a nuovo negozio davanti al porto: ok del Comune. Ecco dove

Nettuno, la via su cui sorgerà il nuovo negozio, foto Google Maps

Contenuti dell'articolo

Un passo avanti verso la rivitalizzazione del centro di Nettuno. Il Comune ha dato il via libera alla trasformazione di un ‘vecchio’ magazzino in un nuovo negozio, ossia una nuova attività commerciale, che sarà quindi situata in posizione strategica su via Cavour 62, a circa 300 metri in linea d’aria dal porto.

L’intervento, autorizzato in via paesaggistica, rappresenta un segnale concreto di rinnovamento del tessuto commerciale locale. Il progetto, pur nel rispetto delle norme di tutela ambientale e architettonica, punta a restituire vitalità a una delle zone più frequentate e conosciute ella città, frequentata quotidianamente da cittadini, turisti e crocieristi.

Nettuno, al via il nuovo negozio, addio al magazzino: commercio e rigenerazione urbana

L’autorizzazione concessa consente il cambio di destinazione d’uso da magazzino a negozio e la realizzazione di due nuove finestre sull’edificio, migliorando così anche l’integrazione estetica della facciata con il contesto urbano.

L’immobile si trova in una delle aree di maggior interesse del territorio nettunese, a ridosso del porto e lungo un asse viario di forte transito pedonale e turistico. Il progetto è stato esaminato con attenzione dagli uffici tecnici comunali e regionali, superando positivamente tutti i controlli previsti per gli immobili sottoposti a vincoli paesaggistici.

Tutelare il paesaggio, rilanciare l’economia

L’intervento è stato valutato come conforme alle prescrizioni urbanistiche e paesaggistiche. Saranno utilizzati materiali e finiture coerenti con l’ambiente circostante, nel pieno rispetto delle caratteristiche della zona.

Una nuova vetrina per il centro storico

Il locale, una volta completati i lavori, potrà ospitare un’attività commerciale con affaccio diretto sulla strada. Una posizione strategica, che collega il cuore del centro storico con l’area portuale, e che potrebbe rivelarsi decisiva per attrarre nuovi flussi di clienti.

L’intervento rientra tra quelli previsti dalla procedura semplificata per le autorizzazioni paesaggistiche, a conferma della volontà dell’Amministrazione comunale di semplificare gli iter per chi intende investire sul territorio.

Segnali di ripresa per il commercio cittadino

Questo intervento si inserisce in un momento in cui la città ha bisogno di risposte concrete per contrastare la desertificazione commerciale e favorire l’apertura di nuovi esercizi. Iniziative come questa, pur nella loro dimensione contenuta, possono rappresentare un modello replicabile per altre situazioni simili presenti nel centro cittadino. Il rilancio del commercio passa anche dalla rigenerazione degli spazi esistenti, attraverso trasformazioni compatibili che uniscano rispetto per l’ambiente urbano e nuove opportunità economiche.

Uno sviluppo sostenibile e condiviso

La decisione del Comune evidenzia la possibilità di coniugare tutela del patrimonio e sviluppo economico. L’esempio di via Cavour dimostra che è possibile intervenire in aree di pregio paesaggistico senza comprometterne l’identità, anzi, contribuendo alla loro valorizzazione. Con il porto di Nettuno sempre più al centro della vita cittadina, la riqualificazione degli spazi commerciali adiacenti può diventare uno strumento chiave per rinvigorire l’economia locale, generare occupazione e migliorare la qualità della vita urbana.

Nettuno guarda avanti, puntando su un equilibrio tra storia e futuro. E, proprio da interventi come questo, passa la possibilità di scrivere una nuova pagina per il commercio cittadino.