Nettuno, domenica 21 settembre torna la corsa “Trofeo” fino a Anzio: stop al traffico, tutte le strade interessate

Nettuno si prepara a vivere una domenica speciale. Il 21 settembre 2025 torna la gara podistica più attesa dell’anno: il “Trofeo Città di Nettuno”, giunto alla sua 14ª edizione. Un appuntamento che unisce sport, solidarietà e comunità, organizzato dall’associazione “Spiragli di Luce” con il supporto delle istituzioni locali. Atleti professionisti e ragazzi del territorio si ritroveranno alle ore 9.30 in piazza Cesare Battisti, da dove partirà la competizione che attraverserà i comuni di Nettuno e Anzio.
Dieci chilometri per una causa solidale tra Nettuno e Anzio
Il Trofeo non è solo una gara di 10 km. È una manifestazione che, anno dopo anno, rafforza il legame tra i cittadini e il mondo dello sport. Una corsa che vuole portare energia positiva e lanciare un messaggio di solidarietà, grazie all’impegno dell’associazione promotrice, che da sempre dedica i propri sforzi a iniziative di inclusione sociale e sostegno ai più fragili. Accanto alla competizione agonistica, spazio anche a una camminata non competitiva di 5 km, aperta a tutti, per vivere la città con un passo diverso.

Viabilità modificata e stop al traffico
Per permettere lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, il Comune di Nettuno ha disposto importanti modifiche alla viabilità. Dalle ore 9.30 e fino al termine della corsa, sarà interdetto il transito veicolare e pedonale lungo il percorso, con chiusure temporanee fino a un massimo di 15 minuti per ogni punto attraversato. La decisione arriva in accordo con la Prefettura di Roma, che ha autorizzato la sospensione della circolazione per garantire ordine e tutela di partecipanti e spettatori.
Le strade interessate dalla gara, tra Nettuno e Anzio
Il percorso interesserà alcuni dei principali assi viari cittadini. In particolare:
Via Gramsci (rotatoria con Viale Mencacci, a partire dalle 9.30)
Viale Mencacci.
Piazza R. Palomba (incrocio semaforico).
Largo Padre Vincenzo Vendetti.
Viale Severiano, con passaggio intorno alla struttura ricettiva “Villa Marina”.
Parcheggio La Piccola (uscita fronte distributore Agip).
Via della Pineta.
Via Flora.
Via dei Pescatori.
Riviera Zanardelli, tra via Molo Pamphili e via dei Calafati.
Un tragitto che toccherà anche zone nevralgiche del centro, coinvolgendo inevitabilmente la circolazione locale.
Anzio e Nettuno trasformate in pista
Domenica mattina Nettuno e Anzio si trasformeranno in una grande pista a cielo aperto. Il passaggio degli atleti non si limiterà a chiudere strade, ma offrirà l’occasione di vivere la città con uno sguardo diverso: senza traffico, senza rumore di motori, solo con l’energia dei passi e l’incitamento del pubblico. I residenti sono invitati a programmare in anticipo eventuali spostamenti, per evitare disagi.
Sicurezza al centro dell’evento
L’ordinanza firmata dal dirigente della Polizia Locale e Protezione Civile pone al primo posto la sicurezza. Lungo il percorso saranno posizionate transenne nei punti strategici per delimitare l’area di gara e impedire intrusioni di veicoli. La presenza delle forze dell’ordine, insieme ai volontari, garantirà che tutto si svolga nel rispetto delle regole e con la massima fluidità.
Una domenica di comunità
Il “Trofeo Città di Nettuno” non è solo sport. È un appuntamento che mette insieme istituzioni, associazioni, cittadini e atleti. Un’occasione per vivere il territorio in maniera diversa, con lo spirito della festa e la voglia di partecipazione. Dopo mesi di preparativi, la città è pronta a ospitare un evento che unisce competizione e solidarietà, trasformando una semplice corsa in un grande momento di comunità.