Nettuno, sulle spiagge arrivano tre nuovi maxi Totem a led informativi: costi e tempi

Tre nuovi maxi totem a led illumineranno le spiagge di Nettuno. Non si tratta di arredi urbani qualunque, ma di strutture digitali progettate per gestire in tempo reale l’accesso agli arenili, le prenotazioni e le informazioni ai bagnanti. Una piccola rivoluzione tecnologica dal costo complessivo di 23.668 euro, già liquidato dal Comune di Nettuno alla società affidataria SI.LU.D. Srl. Un passo già adottato da altri comuni del litorale laziale, tra i quali sicuramente Sabaudia.
L’operazione: un investimento tra mare e tecnologia
Il progetto prende forma da una delibera tecnica risalente al dicembre 2023 e diventa realtà a settembre 2025, con l’atto di liquidazione n. 859 firmato dall’Area Tecnica del Comune. I tre totem, secondo gli atti, rientrano in un più ampio capitolo di spesa per la “riqualificazione e valorizzazione del patrimonio comunale”.

L’idea di fondo è quella di informatizzare e rendere più trasparente il sistema degli ingressi, spesso al centro di polemiche e inefficienze. Un passo verso una gestione più ordinata, almeno sulla carta.
Quanto costa davvero un’informazione al cittadino
L’appalto, affidato con determina a contrarre, ha un importo preciso: 23.668 euro. Una cifra che, spalmata sui tre dispositivi, porta il costo unitario di ciascun totem a quasi 8 mila euro.
Tempistiche e burocrazia
La decisione politica risale al novembre 2024, quando il Commissario Straordinario approvò il regolamento generale sulle entrate tributarie e patrimoniali. La parte tecnica, invece, si concretizza con la determina dirigenziale del dicembre 2023, che autorizzava l’affidamento per la progettazione e l’installazione. Solo un anno e mezzo più tardi, a settembre 2025, arriva la liquidazione finale.
Una trafila che dimostra quanto i tempi della burocrazia siano lontani dalla rapidità che spesso viene promessa ai cittadini. Dall’idea alla messa in opera, il progetto ha richiesto quasi due anni.
A cosa serviranno davvero i maxi totem
Le strutture digitali dovranno fornire informazioni utili in tempo reale: aggiornamenti sugli accessi, disponibilità delle aree attrezzate, eventuali allerte meteo, oltre a comunicazioni istituzionali del Comune. Una sorta di “bacheca digitale” che promette di sostituire i vecchi cartelli arrugginiti e le comunicazioni affisse a mano.
Nettuno e i suoi nuovi Totem su spiaggia
I tre totem rappresentano un banco di prova: se funzioneranno, potranno davvero cambiare il rapporto dei cittadini con le spiagge e rendere più trasparente la gestione degli accessi.
Per ora, a Nettuno, l’estate 2026 si annuncia con una novità luminosa: tre maxi schermi che promettono di raccontare la spiaggia in tempo reale. La vera sfida, però, sarà accendere la fiducia dei cittadini, ben più difficile da conquistare di un display a led.