Nettuno, via alla nuova grande lottizzazione, dove sorgerà: previsti parcheggi e parco

Nettuno, il rendering della nuova lottizzazione

Contenuti dell'articolo

Nettuno si prepara a un’importante trasformazione urbana. La Giunta Comunale, con delibera n. 201 del 14 ottobre 2025, ha approvato il permesso di costruire convenzionato per un nuovo complesso residenziale in Via della Chiusa, un intervento che promette di rimodellare significativamente il comparto nord-est della città. L’iniziativa, proposta dalla società Tekna Costruzioni Generali e dai comproprietari del lotto, prevede non solo edifici residenziali, ma anche ampie aree destinate a verde pubblico e parcheggi, confermando l’impegno dell’amministrazione a garantire standard urbanistici di qualità.

Un progetto integrato con la città

Il comparto interessato, identificato come n.20 del nucleo 3-5 nella Variante Speciale dei nuclei abusivi, copre una superficie di quasi 9.753 metri quadrati. Di questa, il 60% sarà destinato a spazi pubblici: un parco attrezzato e parcheggi accessibili, mentre il restante 40% sarà riservato all’edificazione privata. La suddivisione degli spazi è stata pensata in modo da garantire la massima fruibilità e sicurezza, con aree verdi facilmente accessibili dalla strada e una viabilità interna che collega Via della Chiusa a Via Monte S. Martino.

Edilizia sostenibile e regole chiare

Il progetto rispetta rigorosamente le norme della Variante Speciale e del Piano Regolatore Generale, con edifici di tre piani fuori terra e altezza massima di 10,5 metri. I distacchi dai confini e dalle strade pubbliche sono ampiamente rispettati, così come le distanze tra gli edifici, assicurando un ambiente luminoso e arioso. L’indice di edificabilità territoriale è conforme agli standard previsti, mentre la cessione di aree pubbliche al Comune garantisce la realizzazione delle infrastrutture necessarie per la comunità.

Parcheggi e verde urbano, priorità della Giunta

Un elemento chiave del progetto riguarda la dotazione di parcheggi e aree verdi, fondamentali per migliorare la qualità della vita dei residenti. La Giunta Comunale ha previsto che la realizzazione di queste opere sia a carico dei soggetti attuatori, ma con una gestione condivisa e supervisionata dal Comune, così da garantire la massima trasparenza e funzionalità. L’area verde, di oltre 5.800 metri quadrati, sarà un vero e proprio polmone per il quartiere, offrendo spazi per passeggiate, attività ricreative e momenti di socialità all’aperto.

Iter amministrativo e sicurezza legale

Il permesso di costruire convenzionato segue l’istituto previsto dall’articolo 28 bis del D.P.R. n.380/2001, che consente di semplificare l’iter amministrativo pur garantendo il rispetto degli standard urbanistici. La convenzione tra Comune e privati disciplina ogni dettaglio, dalle aree pubbliche da cedere alla realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria. Prima dell’inizio dei lavori, inoltre, il progetto sarà sottoposto alla procedura di informazione antimafia, a tutela della legalità e della trasparenza.

Un passo avanti per Nettuno

Questa lottizzazione rappresenta un’opportunità significativa per la città, non solo per l’ampliamento dell’offerta residenziale, ma anche per la creazione di infrastrutture pubbliche moderne e funzionali. La presenza di parcheggi e aree verdi, insieme a una viabilità interna studiata per collegare le nuove costruzioni al tessuto urbano esistente, testimonia l’attenzione dell’amministrazione a un modello di sviluppo equilibrato e sostenibile.

Verso una nuova comunità urbana

L’atto deliberativo, approvato all’unanimità, è immediatamente eseguibile e segna l’inizio concreto di un intervento che cambierà volto a una parte strategica della città. Per i cittadini di Nettuno, questo progetto significa nuovi spazi residenziali, maggiori servizi e aree pubbliche di qualità. Per gli operatori immobiliari, invece, rappresenta un modello di sviluppo che concilia interesse privato e beneficio collettivo. Una sfida che, se realizzata secondo le previsioni, potrà trasformare Via della Chiusa in un esempio virtuoso di pianificazione urbana moderna.

Nettuno, l’area di via della Chiusa – www.7colli.it