Niko Cutugno, chi è il figlio di Toto Cutugno: età, oggi, mamma, libro, fidanzata, rapporto con il padre, foto e Instagram

Niko Cutugno non ha mai vissuto un’infanzia come le altre. Nato il 16 dicembre 1989 da una relazione extraconiugale tra il celebre cantautore Toto Cutugno e una donna di nome Cristina, ha vissuto i primi anni della sua vita ignaro della vera identità del padre. A casa si parlava di un ingegnere, non di una star della musica italiana. La verità è arrivata come un fulmine a ciel sereno: è stato il bisnonno, mostrandogli una copertina della Settimana Enigmistica, a rivelargli che quel volto noto, quell’uomo in copertina, era suo padre.
La madre Cristina ha cresciuto Niko lontano dai riflettori, ma non da sola: anche Carla Galli, moglie ufficiale di Toto, ha avuto un ruolo importante. Non solo ha accettato l’esistenza del bambino, ma ha anche incoraggiato il marito a riconoscerlo legalmente quando Niko aveva circa otto anni. Un gesto che avrebbe potuto costruire un ponte, ma che in realtà ha solo aperto le porte a un rapporto complesso e tormentato.

La vita di Niko Cutugno oggi
Niko oggi ha 35 anni, è laureato in Economia e lavora in un settore lontano dallo spettacolo. Tuttavia, la passione per la musica non lo ha mai abbandonato. Nonostante ciò, ha sempre mantenuto un profilo basso, scegliendo di non apparire sui social e mantenendo riservata anche la sua vita sentimentale: al momento non risultano relazioni ufficiali né fidanzate note.
Dopo la morte di Toto Cutugno nel 2023, Niko ha deciso di rompere il silenzio. Non solo ha parlato pubblicamente del difficile legame col padre, che ha definito “narcisista e possessivo”, ma ha anche intrapreso un progetto editoriale importante: sta scrivendo un libro basato sui diari privati del padre, consegnatigli proprio da Toto tra il 2016 e il 2017. Un’eredità personale e artistica che Niko vuole restituire al pubblico in una forma più autentica, lontana dall’immagine costruita dai media.
Niko ha anche partecipato al podcast “One More Time” di Luca Casadei, raccontando senza filtri il suo percorso, il suo dolore e la volontà di capire, finalmente, chi fosse davvero suo padre.