Nizza-Roma 1-2, buona la prima in Europa: Gasperini festeggia grazie a Ndicka e Mancini

FOTO: A.S. Roma

Contenuti dell'articolo

Inizia con il piede giusto l’avventura europea della Roma di Gian Piero Gasperini, che alla prima giornata di Europa League 2025/26 supera il Nizza in trasferta con il punteggio di 2-1. Un successo prezioso non solo per la classifica del girone, ma anche per dare continuità al nuovo corso tecnico giallorosso, atteso al banco di prova internazionale.

Primo tempo equilibrato e gol annullato

All’Allianz Riviera il match parte con ritmi bassi. La Roma, attenta a non scoprirsi, lascia l’iniziativa ai francesi senza però correre particolari rischi. L’episodio più significativo arriva alla mezz’ora, quando Mancini trova la rete sugli sviluppi di un calcio piazzato: il VAR, però, annulla per fuorigioco, lasciando il parziale inchiodato sullo 0-0.

La svolta nella ripresa: Gasperini azzecca il cambio

Nella seconda frazione la Roma cambia passo. Gasperini inserisce Pellegrini, che porta qualità e imprevedibilità negli ultimi metri. È proprio il capitano giallorosso a confezionare l’assist dalla bandierina che consente a Ndicka di sbloccare il risultato al 58’, con un imperioso stacco di testa.

La Roma, sulle ali dell’entusiasmo, raddoppia dopo appena tre minuti: questa volta è Mancini a trovare la via del gol, finalizzando di spaccata un preciso cross dalla sinistra di Tsimikas. Due reti firmate dai difensori, ma costruite con il marchio di fabbrica del nuovo assetto offensivo.

Il rigore di Moffi e il finale incandescente

La gara sembra in discesa, ma al 77’ l’ingenuità del giovane Pisilli, appena entrato, costa caro: un intervento scomposto in area regala al Nizza un rigore che Moffi trasforma con freddezza, riaprendo il match. L’ultima parte dell’incontro diventa un’autentica battaglia, con i francesi all’assalto e la Roma costretta a difendersi con ordine fino al triplice fischio.

Tre punti pesanti e segnali positivi

Con questo successo esterno per 2-1, la Roma comincia nel migliore dei modi il proprio cammino europeo. Gasperini, al debutto internazionale con i giallorossi, può sorridere: la squadra ha mostrato solidità, capacità di adattarsi alle situazioni e cinismo nei momenti chiave.

Il gruppo rimane equilibrato, ma partire con tre punti lontano da casa significa lanciare un messaggio forte alle avversarie: la Roma c’è, e vuole essere protagonista in Europa.

IL TABELLINO

NIZZA-ROMA 1-2
Nizza (3-4-2-1)
: Diouf; Mendy, Bah, Dante; Louchet, Vanhoutte, Boudaoui (17′ st Clauss), Bard (35′ st Abdi); Sanson (17′ st Moffi), Boga (35′ st Cho); Carlos (17′ st Diop). A disp.: Zelazowski, Dupé, Oppong, Bombito, Gouveia, Samed, Jansson. All.: Haise.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné (24′ st Cristante), El Aynaoui, Tsimikas; Soulé (24′ st Pisilli), El Shaarawy (1′ st Pellegrini); Dovbyk (24′ st Ferguson). A disp.: Gollini, De Marzi, Ghilardi, Wesley, Angelino All.: Gasperini.
Arbitro: Martinez Munuera (Spagna)
Marcatori: 7′ st Ndicka (R), 10′ st Mancini (E), 32′ rig. Moffi (N)
Ammoniti: Kone, El Aynaoui, Ndicka, Tsimikas, Hermoso, all. Gasperini (R)
Espulsi: nessuno

FOTO: A.S. Roma