Nonostante i boicottaggi e la rabbia della sinistra, “Io sono Giorgia” continua a vendere

libro meloni vola

Contenuti dell'articolo

In Italia un libro diventa un best seller se raggiunge le trentamila copie. Il libro si sa, a eccezione dei grandi classici, è effimero e tende a scomparire dopo poco tempo dalla pubblicazione, prima dalle classifiche, se mai ci è entrato, e poi dai cataloghi delle case editrici. Ci sono però alcuni libri che pur non essendo classici, restano a lungo in vetta alle classifiche e sugli scaffali delle librerie.

Il libro della Meloni è un autentico successo editoriale

E’ il caso di un libro di straordinario successo, per rimanere in ambito politico, che è Io sono Giorgia della leader di Fratelli d’Italia  Giorgia Meloni, edito da Rizzoli, che da maggio colleziona ristampe e vola nelle classifiche. Mentre Fratelli d’Italia, almeno secondo i sondaggi, è il primo partito in Italia. Questo e il successo del libro della Meloni dà fastidio. Nelle librerie più grandi, soprattutto a Roma, che sono costrette a esporre il libro dalla legge dl mercato, c’è un singolare passatempo.

Invidiosi di sinistra capovolgono il libro, evocando la barbarie terrorista di piazzale Loreto, ma qusto non scoraggia le vendite. Il libro di Giorgia Meloni, ben scritto, interessante e istruttivo, continua a volare nlle classifiche, anche se nelle classifiche dei libro più venduti non vengono fatte cifre, e si tenta di omettere più che si può Io sono Giorgia. Ma continua a vendere..

Bene anche “Il Sistema”, sulle pecche della magistratura

Rimanendo in ambito politici, va bene anche Il Sistema, edito sempre da Rizzoli, in cui Alessandro Sallusti intervista Luca Palamara che traccia la storia segreta della magistratura in Italia. Anche questo libro manifesta l’interesse degli italiani per i vulnus di una istituzione nella quale si è sempre prsa più fiducia, appunto la magistratura. Cosa anche confermata dalla valanga di firme per una riforma della magistratura lanciata da Lega e Radiclai.

Gli italiani interessati a una riforma della magistratura

Il volume, uscito nei giorni in cui il governo varava la riforma della giustizia, oltre a suscitare ampi dibattiti a livello istituzionale, resiste in vetta alla classifica delle vendite dove ha occupato la prima posizione nel primo semestre del 2021. La stessa cosa è avvenuta con Controcorrente, il saggio edito da Piemme in cui il leader di Italia Viva Matteo ripercorre gli ultimi mesi della fase politica particolarmente intensa.

Si vende anche il libro di Renzi sulla caduta di Conte

Caratterizzata dalla caduta del governo Conte II e dall’avvento di Mario Draghi a Palazzo Chigi. Controcorrente è, secondo un tweet di luglio della stessa Piemme, “il libro di saggistica più venduto in Italia, al primo posto in classifica. Ha superato 10.000 copie vendute tra edizione cartacea e ebook”. Quello della Meloni, però, ha vnduto dieci volte tanto…