Notte dei musei 2025 a Roma sabato 17 maggio, l’arte sotto le stelle a 1 euro: orari, programma e biglietti

La notte dei musei sta per tornare. E sabato 17 maggio a Roma l’arte in tutte le sue forte, la cultura e lo spettacolo saranno sotto le stelle per chi vorrà. Basterà un biglietto simbolico di un euro, poi ci si potrà immergere nella bellezza della Capitale perché lì, eccezionalmente, buona parte dei musei civici apriranno in via straordinaria. E lo faranno fino alle 2 di notte.
Notte dei musei 2025 a Roma: quali saranno quelli aperti il 17 maggio
L’atteso appuntamento con la Notte dei Musei, evento giunto alla sua XV edizione in contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées, sta per tornare a Roma. Sabato 17 maggio dalle 20 alle 2 (con l’ultimo ingresso all’1 di notte) i Musei civici apriranno con un biglietto simbolico di un euro e chi vorrà, turisti (e non), potrà immergersi in mostre e collezioni permanenti. Tra una serie di eventi, concerti e spettacoli dal vivo.

Tra le sedi coinvolte:
- Musei Capitolini,
- il Museo dell’Ara Pacis,
- il Museo di Roma a Palazzo Braschi,
- il Museo Napoleonico,
- i Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali,
- i Musei di Villa Torlonia,
- il Museo Carlo Bilotti e il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese,
- la Galleria d’Arte Moderna di via Crispi, la Centrale Montemartini,
- il Museo Civico di Zoologia,
- il Museo di scultura antica Giovanni Barracco,
- il Museo di Casal de’ Pazzi,
- il Museo di Roma in Trastevere,
- il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina,
- il Parco Archeologico del Celio e Villa di Massenzio.
Il programma completo è in fase di lavorazione, ancora non è stato reso noto sul sito ufficiale (qui tutti gli aggiornamenti). Ma sicuramente anche quest’anno l’atmosfera sarà speciale e i romani (e i tantissimi turisti) avranno modo di vivere Roma sotto un altro aspetto, per molti inedito. Non capita certo ogni giorno, infatti, di poter visitare i musei di notte…