Notte di controlli nei Castelli Romani: la “mala movida” nel mirino dei Carabinieri
Controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo, impegnati in una nuova operazione di controllo straordinario del territorio per arginare il fenomeno della “mala movida” nei Castelli Romani.
In poche ore, i militari hanno fermato 120 persone e controllato oltre 60 veicoli, riscontrando diverse violazioni legate a guida in stato di ebbrezza, uso di droga e porto di armi improprie. Il bilancio parla chiaro: cinque persone denunciate all’Autorità giudiziaria e sedici segnalate alla Prefettura di Roma come assuntori di stupefacenti.
Denunciati per droga, armi e guida in stato di ebbrezza
Durante i controlli, due giovani — un 22enne e una 20enne — sono stati denunciati per porto di armi e oggetti atti a offendere: nascondevano due tirapugni e due punteruoli senza alcun motivo valido.
Nel frattempo, un uomo di 50 anni è finito nei guai per detenzione ai fini di spaccio: nella sua abitazione i Carabinieri hanno sequestrato 46 grammi di hashish e 44 di cocaina.
Ma non è tutto. Sedici persone, trovate con quasi 86 grammi di droga tra hashish, cocaina e marijuana, sono state segnalate come assuntori. Un dato che conferma come i Castelli Romani restino un’area attenzionata per i fenomeni legati allo spaccio e al consumo di stupefacenti, soprattutto nei fine settimana.