Nuovo blocco stradale dei gretini fanatici. Sangiuliano: finora 240mila euro di danni

Nuova azione di protesta da parte di un gruppo di fanatici sul Grande raccordo anulare di Roma: in 9, aderenti alla campagna “Non paghiamo il fossile”, hanno bloccato il traffico, intorno alle 10.54, all’altezza dell’uscita Aurelia. Già alle 8 un blocco stradale era stato messo in atto tra l’uscita 13 (Tiburtina) e l’uscita 12 (Centrale del latte), in carreggiata esterna. Dopo circa 20 minuti di blocco sono arrivate sul posto le Forze dell’ordine, che alle 8:35 portato via i presenti.
I gretini che danneggiano il patrimonio pubblico pagheranno i danni
”Sapete quanto è costata la pulitura della facciata del Senato? 40mila euro. Adesso altri 200mila euro a Milano… E poi non è assolutamente detto che non restino tracce di queste azioni” dei vandali. ”Ora mi sono affidato agli esperti, mi diranno loro, ma alcuni già mi anticipano che, visto la porosità dei marmi, qualcosa possa sempre rimanere in permanenza”. Lo ha detto ai microfoni del Tg4 il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parlando dei danni all’ambiente degli ultimi blitz da parte degli eco-vandali. “Chi rompe paga è un elementare concetto di buon senso. La maggioranza degli italiani è d’accordo con il nostro disegno di legge, che prevede che chi compie questi gesti paghi il ripristino”. Lo ha aggiunto il ministro Sangiuliano ai microfoni del tg4 parlando del ddl contro gli eco vandali varato dal governo Meloni.

Sangiuliano convoca i direttori dei musei che hanno fatto il ponte per il 15 agosto
Di Sangiuliano si registra un’altra iniziativa, tesa a far rispettare le regole e il senso del dovere. “Gentili Direttori, ho riscontrato come molti di voi, tranne qualche lodevole eccezione, fossero in ferie lunedì 24 aprile, giornata di ponte verso la Festa della Liberazione”. Inizia così la lettera che il ministro della Cultura ha inviato ai direttori dei musei che hanno fatto il ponte del 25 aprile. Un richiamo in cui il ministro, pur ricordando che “le ferie sono un diritto intangibile”, fa osservare che “la peculiarità del nostro Ministero, le cui attività trovano particolare riscontro proprio in occasione di queste festività, suggerirebbe una puntuale presenza proprio in questi giorni. Sangiuliano preannuncia ai dirigenti “che il 15 agosto p.v., alle ore 13, siete tutti invitati da me per un pranzo di lavoro. È gradita l’occasione per porgere cordiali saluti”.