Oggi la Superluna del Castoro: come e quando vederla

Superluna del Castoro a Roma

Mancano ormai poche ore ad un evento astronomico molto atteso. La Superluna del Castoro. Nella giornata di oggi infatti, la Luna sarà non solo molto più grande ma anche più luminosa. L’apice di questo momento sarà durante il suo passaggio al Perigeo, la minima distanza dalla Terra. Occhi puntati al cielo già da questo pomeriggio sino alla tarda serata.

La Superluna del Castoro

Oggi 5 novembre la Luna darà spettacolo nel cielo. Arriva infatti la Superluna (Luna piena) del Castoro. In questa giornata il nostro Satellite risulterà essere infatti più luminoso del normale e del 7% più grande, spiega Gianluca Masi Astrofisico fondatore del Virtual Telescope Project. Il nome di questa Superluna invece deriva da radici antiche ma ci sono diverse versioni in merito. La più calzante è legata alle Tribù indigene Nord-americane. Questi popoli di cacciatori infatti creavano trappole per i castori per ricavarne le pellicce, prima della stagione invernale. Un’altra versione racconta invece di come i castori in questo periodo creavano dighe e facevano scorta di cibo prima dell’arrivo dell’inverno.

Come e quando vedere la Superluna

Già dalle ore 14:20 di oggi, la Luna risulterà piena. Il momento vero e proprio in cui però sarà ancora più luminosa e più grande, sarà attorno alle 23:27 di stasera. In questo momento infatti, la Luna, farà il suo passaggio al Perigeo ovvero la minima distanza dalla Terra. Come spiega Gianluca Masi, questa distanza sarà di ‘soli’ 356.832 chilometri. Occhi puntati al cielo quindi da questa sera, in direzione Est, nella Costellazione dell’Ariete. La Superluna del Castoro darà spettacolo.