Oktoberfest, un treno notturno da Roma a Monaco per gli amanti della birra: ecco quando

oktoberfest

Hai voglia di una bionda, di una weisse o di una ipa? Oppure preferisci una scura o una stong ale o una bock? Insomma hai voglia di Oktoberfest? Abbiamo la soluzione per i palati più fini che vogliono vivere una vera esperienza della tradizionale festa tedesca tra i boccali di birra, canederli e mucche simmenthal.Quest’anno a Monaco di Baviera ci arrivi in treno con un espresso creato ad hoc da Trenitalia. Una novità per tutti gli amanti della birra che partirà proprio da Roma in due date. 

Il treno

L’Espresso Monaco di FS Treni Turistici Italiani è il treno notturno, quindi si partità la sera del venerdì Roma, alle 20, per arrivare il giorno dopo nella città bavarese. Così per essere immerso nella travolgente atmosfera dell’Oktoberfest. Puoi bere e mangiare quanto vuoi per due giorni, tanto al ritorno non devi guidare perché il pomeriggio di domenica, alle 14.30 ti rimetti in treno e alle 6.30 sei di nuovo a Roma. Una toccata e fuga, ma un’esperienza unica per gli amanti della birra vivendo l’esperienza di una tradizione plurisecolare.

Quando?

L’Oktoberfest di Monaco si svolge ogni anno per due settimane (fine settembre-inizio ottobre) per tre fine settimana. Ogni anno milioni di persone invadono il quartiere di Theresenwiese, tra bancarelle, balli e botti. L’edizione 2025 dell’Oktoberfest si terrà dal 20 Settembre al 5 Ottobre. I capannoni apriranno alle 09 del mattino e resteranno operativi fino alle ore 22:30 per poi chiudere i battenti alle 23 di sera.

L’Oktoberfest

Va tenuto in considerazione che durante il primo giorno di apertura, 20 Settembre 2025, le birre inizieranno ad essere servite alle ore 12:00, dopo la tradizionale cerimonia di apertura della prima botte da parte del sindaco della città al grido di “O’Zapft is!” con una gigantesca festa de inaugurazione con le famiglie degli osti, carrozze decorate, carri delle fabbriche di birra monacensi tirati da file di cavalli o buoi, le cameriere su carri decorati e tutte le orchestrine dei tendoni. Uno spettacolo da non perdere.