Oltre il Covid: l’Italia che reagisce raccontata in un vulcanico libro di Paola Scarsi

libro covid

L’Italia che reagisce raccontata in un libro di Paola Scarsi che sarà presentato domani a Trevignano Romano. “Ho scritto questo libro durante la pandemia. Ho voluto raccogliere le migliori e più curiose iniziative ideate da imprenditori grandi e piccoli, realizzate prima di sostegni e ristori, che gli hanno permesso di andare avanti e ripartire”. Lo scrive Paola Scarsi, giornalista e fotografa, che ha raccolto in un libro un campionario delle iniziative, delle intuizioni, delle invenzioni, frutto della creatività e della fantasia degli imprenditori italiani per superare la crisi.

Ecco tutte le idee per superare la crisi del Covid

Il volume “Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi” (Erga Edizioni), verrà presentato domani alle 18 allo spazio libri “In Itinere” a Trevignano Romano dall’autrice. Con lei, il vice sindaco della cittadina sul lago di Bracciano, Luca Galloni.

Per reagire alla crisi e arrestare il declino, racconta la giornalista, “sono nati ristoranti sugli alberi, consegna di galline a domicilio, chalet attrezzati per lo smart working. E poi: discoteche virtuali, feste per bambini via web, aperitivi sottovuoto, menù commestibili in carta di riso, tutorial via whatsapp”. E questo solo per citare qualcuna delle trovate descritte nel volume.

Nel libro testimoniata la forza degli italiani

“Le storie che ho raccolto – ha aggiunto – testimoniano la forza imprenditoriale italiana. Ma anche la capacità di costruire dal basso, molto prima degli interventi statali, una vera economia della solidarietà e della responsabilità. Nel libro descrivo iniziative realizzate in molteplici settori, dall’agricoltura alla cultura, dalla sanità all’allevamento. Con un corposo capitolo dedicato alle mascherine, la cui produzione ha ben rappresentato una versatilità tutta italiana. Avendo infatti assunto i molteplici aspetti della resilienza, della riconversione, della solidarietà”.