Omaggio di Giorgia Meloni alla tomba del Milite Ignoto all’Altare della Patria

meloni milite ignoto (2)

Partito dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli, ha sfilato lungo via Nazionale, a Roma. Per arrivare poi a piazza Venezia, il corteo in memoria del Milite Ignoto. A cento anni esatti dalla tumulazione del soldato senza nome nel sacello dell’Altare della Patria, le cerimonie per il “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze Armate”.  Che partono proprio dal ricordo di quell’importante momento storico, che unì l’Italia nell’omaggio a tutti i caduti in guerra. In occasione del centenario, si è voluto ripercorrere il viaggio del Milite Ignoto con un treno rievocativo partito da Aquileia e arrivato l’altro ieri a Roma. All’epoca il feretro del Milite Ignoto fu scortato fino alla Basilica di Santa Maria degli Angeli e, il 4 novembre appunto, con una solenne cerimonia, un corteo lungo via Nazionale lo accompagnò a piazza Venezia.

L’omaggio dei reparti in armi al Milite Ignoto

Seguì poi la tumulazione nel sacello dell’Altare della Patria. Una sfilata del Reggimento Interforze, stamattina, nel solco di quanto avvenuto cento anni fa, con il coinvolgimento di Reparti in armi, istituti di formazione militari, associazioni d’arma e rappresentanze, è partita dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli e ha accompagnato la teca con la bandiera del Milite Ignoto con un corteo lungo via Nazionale fino a piazza Venezia. In tanti, lungo la strada, hanno assistito al corteo, scattando fotografie. Alle 10 la tradizionale cerimonia all’Altare della Patria con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Che accompagnato dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, dalle alte cariche dello Stato e dalle autorità militari di vertice, per la deposizione della corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto.

Delegazione di Fratelli d’Italia all’Altare della Patria

Fratelli d’Italia, con una sua delegazione parlamentare guidata dal presidente Giorgia Meloni, ha dedicato un momento di commemorazione e raccoglimento davanti al Milite Ignoto. Nel giorno del Centenario della sua tumulazione nel sacello dell’Altare della Patria, come in queste ore stanno facendo tanti italiani. “Cento anni tumulato il Milite ignoto nell’Altare della Patria. In occasione del terzo anniversario della vittoria della Grande guerra, gli italiani si stringevano attorno a un figlio d’Italia, uno tra i tanti, tantissimi, che diedero la vita per garantire un futuro a questa nostra amata terra. Celebriamo il Milite ignoto, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, eternamente grati a chi sacrificò la vita per l’Italia”. Lo ha detto Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia.

“Fratelli d’Italia con umiltà onora il Milite Ignoto, simbolo del sacrificio per l’Italia. In ginocchio davanti a Dio e alla Patria”. Lo scrive su Facebook il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida. Dopo il momento di commemorazione e raccoglimento dedicato dal presidente Giorgia Meloni e da una delegazione parlamentare di Fdi davanti al Milite Ignoto. Nel giorno del centenario della sua tumulazione nel sacello dell’Altare della patria, a Roma.