Omicidi a Villa Pamphili, martedì l’interrogatorio di Francis Kaufmann: accusato del duplice delitto di Anastasia e Andromeda

FOTO: Estradizione Kaufmann - Chi l'ha visto

Contenuti dell'articolo

È previsto per martedì prossimo, nel carcere di Rebibbia, l’interrogatorio di garanzia di Francis Kaufmann, il 46enne americano accusato del duplice omicidio volontario della compagna Anastasia Trofimova, 23 anni, e della figlia Andromeda, di appena 11 mesi. Le due vittime erano state trovate senza vita a Villa Pamphili, uno dei parchi più noti e frequentati della Capitale, in una vicenda che ha scosso profondamente l’opinione pubblica italiana.

Kaufmann accusato di duplice omicidio volontario

L’interrogatorio, atto fondamentale dell’inchiesta, si terrà alla presenza del giudice per le indagini preliminari, del procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e del pubblico ministero Antonio Verdi, titolari del fascicolo aperto dalla Procura di Roma. Kaufmann dovrà rispondere dell’accusa gravissima di duplice omicidio volontario. L’uomo è stato estradato oggi dalla Grecia, dove si era recato subito dopo i fatti. All’arrivo in Italia avrebbe dato in escandescenze, rendendo necessario un ricovero in ospedale, da cui è stato dimesso nel pomeriggio per essere poi trasferito nel carcere romano in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Il dramma a Villa Pamphili

Il ritrovamento dei corpi di Anastasia e della piccola Andromeda, avvenuto nel cuore verde di Villa Doria Pamphili, ha scioccato Roma e l’intero Paese. Secondo quanto trapelato dalle prime indagini, si tratterebbe di un omicidio maturato in ambito familiare, ma gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sulla dinamica e sul movente, in attesa dell’interrogatorio e delle risultanze medico-legali definitive.

Gli investigatori stanno ricostruendo le ultime ore di vita delle vittime, i loro movimenti e i rapporti tra Kaufmann e Trofimova, una giovane donna di origine russa, da tempo residente in Italia. A quanto pare, non c’erano precedenti segnalazioni di violenza o conflitti all’interno della coppia, ma questo elemento è ora oggetto di approfondimento.

Un caso che ha scosso Roma e rilancia il dibattito sulla violenza familiare

Il caso degli omicidi di Villa Pamphili si inserisce purtroppo in un quadro più ampio di violenza domestica e femminicidi che continua a colpire l’Italia. L’assassinio di una madre e della sua bambina ha suscitato sgomento e indignazione, con numerose voci che chiedono maggiori strumenti di prevenzione e protezione, specialmente nei contesti familiari apparentemente “invisibili” al radar dei servizi sociali.

Le prossime tappe dell’inchiesta

Martedì sarà il momento chiave: Francis Kaufmann comparirà davanti al giudice e potrà scegliere se rispondere alle domande o avvalersi della facoltà di non rispondere. Intanto, la Procura prosegue le indagini anche attraverso le analisi dei telefoni, dei dispositivi informatici e delle testimonianze raccolte nei giorni successivi al ritrovamento dei cadaveri. Tutti gli elementi raccolti saranno utili a ricostruire l’intera vicenda, che appare ancora avvolta da molte ombre. A partire dal motivo che avrebbe spinto un padre a compiere un gesto tanto estremo quanto incomprensibile.

FOTO: Estradizione Kaufmann - Chi l'ha visto
FOTO: Estradizione Kaufmann – Chi l’ha visto

FOTO: Estradizione Kaufmann – Chi l’ha visto