Omicidi di Villa Pamphili, Kaufamm verrà estradato in Italia

Francis Kaufmann tornerà in Italia scortato dalla Polizia dopo il sì della corte d’Appello di Larissa, in Grecia, all’estradizione. L’arrivo a Roma è previsto per i prossimi giorni.
Il 46enne statunitense, dopo un’attività di indagine coordinata tra Polizia italiana e greca, è stato fermato sull’altra sponda dell’Egeo per il duplice omicidio di Anastasia Trofimova, di 32 anni, e della figlia Andromeda, di 10 mesi, trovate entrambe senza vita a Villa Pamphili.
Kaufamm si è proclamato innocente e non ha risposto alle domande dei magistrati durante l’interrogatorio disposto attraverso un Ordine Europeo di Indagine (OEI) che si è tenuto in videocollegamento con i pm romani da piazzale Clodio e con gli investigatori della Squadra Mobile.

Proseguono le indagini sul duplice omicidio
Intanto proseguono le indagini e gli accertamenti. L’autopsia eseguita dai medici dell’istituto di Medicina Legale dell’Università Cattolica ha rivelato che Anastasia Trofimova è morta per soffocamento, ma la Procura ha disposto ulteriori esami istologici.
La ragazza, originaria di Omsk, in Siberia ha conosciuto Kaufmann a Malta nel 2023, come ricostruito dalla madre che riceveva aggiornamenti sulla vita di Anastasia attraverso mail e videochiamate.
Dalla relazione tra Anastasia e Francis è nata la piccola Andromeda, che dopo l’omicidio della madre è rimasta solo pochi giorni con l’uomo per poi essere uccisa e, anche lei, abbandonata a Villa Pamphili.
Si indaga sui finanziamenti del Ministero della Cultura
Ma i guai per Kaufmann non finiscono qui. Potrebbe aprirsi anche un’indagine sul finanziamento da oltre 800mila euro tramite tax credit per la realizzazione del film ‘Stelle della Notte’ mai distribuito.