Open Day dei vaccini: dal 31 maggio prenotazioni aperte agli over 18

contagi e vaccini

“Le prenotazioni per l’Open Day dedicato ai maturandi delle scuole superiori e dei Centri di formazione professionale dei giorni 1, 2, e 3 giugno stanno riscuotendo un grande successo di adesioni, meglio affrettarsi poiché lunedì 31 alle ore 22 si chiuderanno gli slot. Al momento sono 40mila i prenotati, a cui verrà data una copia della Costituzione della Repubblica italiana”. Lo comunica in una nota l’Unità di Crisi della Regione Lazio.

Open Day dei vaccini: si parte il 31 maggio

“Oggi il Camper Mobile Clinic della Asl di Rieti è giunto al Pass di Amatrice per le vaccinazioni, c’era grande attesa ed è stato un successo di adesione e organizzazione, un vero e proprio sold out. Ringrazio i nostri operatori della Azienda Sanitaria Locale e l’assessore al Lavoro, Formazione e Ricostruzione della Regione Lazio, Claudio di Berardino che era presente sul posto. Attualmente, abbiamo superato nel Lazio 3 milioni e 300mila somministrazioni. Confermiamo che nella giornata del 2 giugno Festa della Repubblica, nella nostra regione un adulto su due avrà ricevuto almeno una somministrazione di vaccino”. Lo scrive in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Come prenotare i vaccini? Serve la App UFIRST

E tra poche ore si apre a tutti i maggiorenni. Le giornate aperte saranno quelle tra il 2 e il 6 giugno, durante le quali tutti i maggiorenni (quindi chi è nato dal 2003 in avanti) potranno fare la prima dose di AstraZeneca. Cambia per la Open Week la modalità di prenotazione finora conosciuta per l’apertura a fasce d’età. Per prenotarsi sarà infatti necessario presentare un ticket virtuale e la tessera sanitaria. Gli appuntamenti saranno prenotabili fino ad esaurimento della disponibilità.

Per la prenotazione del vaccino nell’Open Week bisogna ottenere il ticket virtuale. Come? La Regione Lazio ha messo a disposizione un’app, UFirst, sulla quale saranno disponibili i ticket da lunedì 31 maggio fino ad esaurimento disponibilità. Con il ticket virtuale è consentito lo spostamento per raggiungere il punto di somministrazione e il rientro nella propria abitazione durante le ore del coprifuoco. Andrà presentato al centro vaccinale insieme alla tessera sanitaria. Un’unica modalità, quindi, a differenza delle occasioni precedenti nelle quali si poteva prenotare anche attraverso il sito web.