Open Day delle vaccinazioni alla Regione Lazio: occhio al messaggio che circola su WhatsApp

“Stanno girando sui social network e su Whatsapp false notizie riguardo un presunto open day di vaccinazione nella Regione Lazio. Si tratta di una fake news”. È quanto fa sapere l’assessorato alla Salute della Regione Lazio, consigliando “agli utenti di attenersi unicamente alle informazioni ufficiali diffuse dagli account ufficiali istituzionali”. Le vaccinazioni nel Lazio proseguono, quindi, ma non esiste alcun open day.
È vero, invece, che la Regione Lazio ha avviato la campagna vaccinale da mezzanotte, precisamente da sabato 8 maggio, anche per i nati nel 1966 e 1967.

Nel Lazio un terzo degli utenti della popolazione target (dai 18 anni in su – dato Istat) ha già ricevuto la prima dose di vaccino”, mentre “il 15% ha già completato il percorso vaccinale”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, nel bollettino diffuso al termine della videoconferenza della task-force regionale Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. Oggi nel Lazio è stata “superata la quota delle 2 milioni e 220mila somministrazioni” di vaccino anti-Covid, “e sono oltre 700mila le persone che hanno completato il ciclo vaccinale”.
De Luca contesta le vaccinazioni esagerate del Lazio: “Campania penalizzata”
E proprio sulle vaccinazioni c’è stata una dichiarazione piuttosto polemica di Vincenzo De Luca. “Oggi il Lazio ha 271mila vaccini in più della Campania, parlo del Lazio perché abbiamo la stessa popolazione. Mentre le regioni del Nord ci hanno detto che hanno più anziani, nel Lazio ci dicono che hanno molti non residenti, le delegazioni diplomatiche: questo è vero, ma i diplomatici che abbiamo a Roma saranno 2mila, 10mila, forse 50mila, ma 271mila sono la forza di sbarco in Normandia, non i diplomatici in più”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta Facebook, tornando sul tema della distribuzione dei vaccini anti Covid-19.
“Noi siamo contenti per i nostri amici della regione Lazio, ma non siamo contenti per la regione Campania. Dunque è arrivato il momento per ripristinare l’uguale diritto dei cittadini italiani ad avere un vaccino, niente di più ma anche niente di meno”, ha aggiunto De Luca.