Ospedale di Velletri, arriva la nuova Tomografia Computerizzata che potenzia le capacità diagnostiche

TC5
Contenuti dell'articolo

L’Ospedale di Velletri raggiunge un nuovo traguardo con l’installazione di una moderna Tomografia Computerizzata (TC), che potenzia le capacità diagnostiche della struttura e soddisfa i requisiti richiesti per un Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di I Livello.

Questa innovazione rappresenta un passo fondamentale per garantire un servizio continuo ed efficace alla comunità, migliorando le risposte diagnostiche e rafforzando il presidio ospedaliero come punto di riferimento sanitario per il territorio.

Un investimento in tecnologia e innovazione

Il nuovo tomografo, progettato con tecnologie di ultima generazione, è supportato da algoritmi di Intelligenza Artificiale che ottimizzano il flusso di lavoro e velocizzano i tempi di esecuzione delle indagini diagnostiche. Le caratteristiche principali includono: velocità di acquisizione di 175 mm/s su 128 strati: ideale per esami rapidi e precisi; Detector avanzato con griglia 3D anti-scatter: che garantisce immagini di altissima qualità, fondamentali per diagnosi accurate; Algoritmi intelligenti: per ridurre i tempi di attesa e massimizzare l’efficienza operativa.Grazie a queste innovazioni, il tomografo è in grado di fornire diagnosi affidabili in tempi brevi, migliorando l’esperienza del paziente e potenziando le capacità dei medici di intervenire tempestivamente.

Un doppio sito TC per garantire la continuità del servizio

“Finalmente anche il Presidio Ospedaliero di Velletri, con un doppio sito TC, è in linea con i requisiti tecnologici a garanzia di una continuità di servizio necessaria ad un DEA di I Livello” ha sottolineato l’ingegnere Alessandra Candreva, Direttore della UOC Ingegneria Ospedaliera e Tecnologie Sanitarie.

La disponibilità di un secondo tomografo garantisce una maggiore capacità diagnostica, riducendo il rischio di interruzioni nel servizio e rispondendo con efficienza alle esigenze del territorio.

Un beneficio per la comunità locale e la ASL Roma 6

L’introduzione di questa tecnologia avanzata rafforza l’impegno della ASL Roma 6 nel migliorare le infrastrutture sanitarie e offrire ai cittadini servizi di alta qualità. Le prestazioni diagnostiche avanzate del nuovo TC contribuiranno a: Ridurre i tempi di attesa per esami diagnostici; Potenziare la diagnosi precoce e il trattamento delle patologie; Rafforzare la capacità dell’ospedale di rispondere a situazioni di emergenza e urgenza. Questo investimento tecnologico non solo eleva gli standard di cura, ma rappresenta anche un motivo di fiducia per i pazienti che possono contare su servizi all’avanguardia senza doversi spostare in altre strutture.

Approccio strategico alla gestione sanitaria

L’installazione del nuovo tomografo computerizzato all’Ospedale di Velletri è un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa migliorare i servizi sanitari locali. Grazie a strumenti diagnostici di ultima generazione e a un approccio strategico alla gestione sanitaria, la struttura si consolida come un punto di eccellenza per la salute del territorio.