Ostia, addio alla maxi ruota panoramica vista Roma: ecco perchè il progetto è ‘naufragato’

Ostia, l'area su cui avrebbe dovuto essere installata la ruota panoramica

Contenuti dell'articolo

Non sorgerà nessuna ruota panoramica vista Roma sul lungomare di Ostia per l’estate 2025. Il sogno di vedere la Capitale dall’alto, tra mare e cielo, si è infranto davanti alla documentazione incompleta (secondo il Municipio X di Roma) presentata dall’unico soggetto che aveva risposto all’avviso pubblico per l’installazione temporanea dell’attrazione in Piazzale Magellano.

La proposta progettuale, valutata da una apposita Commissione municipale, è stata giudicata non ammissibile. Motivo: mancava (sempre secondo la Commissione) parte della documentazione prevista dal bando e alcuni requisiti risultavano non conformi a quanto richiesto. Così si legge tra le carte che Il Nuovo 7 Colli ha potuto visionare.

L’esito è stato certificato in modo formale con la Determinazione Dirigenziale CO/1570/2025 del 4 agosto, pubblicata dal Comune di Roma oggi 5 agosto. Il Municipio Roma X ha così preso atto dell’impossibilità di procedere con la concessione del suolo pubblico per la ruota panoramica. La procedura, di fatto, si è chiusa prima ancora di partire.

Ruota panoramica di Ostia, una sola offerta, ma nessun vincitore

Alla scadenza dei termini previsti dall’avviso pubblico – fissata per il 14 luglio – era pervenuta una sola candidatura: quella della società Altravista Wheel Srl. Ma l’unicità non ha giocato a favore. Dopo l’apertura del plico, la commissione – composta da funzionari tecnici e amministrativi del Municipio – ha rilevato lacune decisive.

In particolare, le mancanze riguardavano sei specifici punti della proposta progettuale, fondamentali per l’ammissibilità della domanda. Secondo il verbale ufficiale, non era possibile sanare o integrare la documentazione dopo la scadenza del termine, rendendo così inevitabile l’esclusione.

Piazzale Magellano di Ostia resta senza ruota: un sito strategico, ma fuori dai piani

L’iniziativa, lanciata dall’Amministrazione del Municipio X con una nota congiunta firmata da Presidente e Assessore alle Attività Produttive, puntava a valorizzare il territorio con un’attrazione temporanea capace di richiamare turisti e residenti. Piazzale Magellano era stato scelto come luogo simbolico, seppur non incluso tra le aree previste dal piano comunale per gli spettacoli viaggianti.

Per superare questo ostacolo, era stata richiesta e ottenuta una deroga straordinaria dal Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio, con successivo via libera anche dall’Agenzia del Demanio. Il progetto aveva dunque ricevuto una cornice tecnico-amministrativa favorevole, ma l’assenza di offerte valide ha vanificato l’intero iter.

Una procedura avviata con ampio supporto istituzionale

L’iter formale era iniziato a giugno con l’approvazione della manifestazione di interesse e la pubblicazione dell’avviso sul sito istituzionale del Municipio X. Il progetto prevedeva l’installazione di una ruota panoramica alta tra i 36 e i 49 metri, per un massimo di 120 giorni. L’obiettivo era quello di offrire una vista privilegiata sulla costa e su Roma, con un’attrazione a basso impatto ambientale e ad alta visibilità.

L’idea aveva ricevuto anche l’approvazione della Giunta Municipale, che aveva conferito mandato ai dirigenti per portare avanti l’iniziativa in tempi rapidi, puntando sulla stagione estiva. Ma il piano si è scontrato con la mancanza di proposte all’altezza.

Salta la ruota, resta il vuoto?

Ora, con l’archiviazione del procedimento per “assenza di proposte ammissibili”, l’estate di Ostia perde un potenziale polo di attrazione turistica e simbolica. Nessuna ruota, nessuna vista mozzafiato, nessun evento connesso. Solo un grande parcheggio che continuerà a svolgere la sua funzione ordinaria.

Il Municipio, dal canto suo, ha concluso la procedura nel rispetto delle regole e con la piena trasparenza degli atti. Ma l’assenza di operatori qualificati pone un interrogativo: Ostia è davvero pronta a intercettare proposte di livello per attrazioni temporanee di respiro metropolitano?

La ruota panoramica non partirà. Per ora, resta solo un progetto rimasto sulla carta. Almeno per l’estate 2025.