Ostia Antica come non l’hai mai vista: visita gratuita al borgo rinascimentale

Torna uno degli appuntamenti più suggestivi del festival “Dal mare fino al mare – A Mari usque ad Mare”: domenica 10 agosto 2025, nel cuore del Borgo di Ostia Antica, è prevista una visita guidata gratuita, con partenza alle ore 10:00 dal punto di ritrovo presso l’ingresso del borgo. L’iniziativa, curata da Visit Ostia Antica e Valdrada Teatro, rientra nel programma di eventi culturali promossi da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con SIAE e finanziati dai fondi europei Next Generation EU, nell’ambito del PNRR – misura M1C3, investimento 4.3 “Caput Mundi”.
Visita guidata nel Borgo di Ostia Antica
Il percorso prende avvio dal suggestivo Parco dei Ravennati, da cui si accede direttamente al Borgo di Ostia Antica, costruito tra il 1481 e il 1486 per volere del cardinale Giuliano della Rovere, futuro Papa Giulio II. La possente rocca rinascimentale, con la sua torre imponente che domina il paesaggio, sarà la cornice perfetta per un’esperienza culturale immersiva.

Durante l’itinerario saranno esplorati luoghi storici di straordinario fascino, sia all’interno che nei pressi della fortezza: la strada romana e il piccolo mausoleo, le epigrafi e i marmi romani reimpiegati nella cinta muraria, la maestosa rocca e la splendida Cattedrale di Santa Aurea, capolavoro del Rinascimento.
La visita sarà impreziosita dagli interventi teatrali di performers che daranno voce a figure storiche e leggendarie come Santa Monica, Sant’Agostino, Felice della Rovere, Tito Flavio Amerimno e Flavia Glycera, creando un suggestivo dialogo tra epoche diverse.
Aperitivo storico con musica nel Salone Riario
Al termine del tour, i partecipanti saranno accolti nel Salone Riario, all’interno della rocca, per un aperitivo storico servito secondo le usanze rinascimentali, accompagnato da musica dal vivo che rievoca le sonorità dell’epoca. Un modo raffinato e conviviale per chiudere un’esperienza culturale unica.
La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria scrivendo a damareamare25@gmail.com. Il numero massimo di partecipanti è limitato a 50 persone, per garantire un’esperienza ottimale.
Un evento accessibile e facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o in bicicletta
Il Borgo di Ostia Antica è facilmente accessibile grazie alla vicinanza con la fermata Ostia Antica della linea Metromare, oltre che tramite le linee bus 04, C4, C13 e la ciclabile di via Pianabella. Il percorso è inclusivo e adatto anche a persone con disabilità motorie o visive, grazie alla presenza di percorsi dedicati e spazi accessibili.